Come eliminare i backup su Mac per liberare spazio

Come eliminare i backup su Mac per liberare spazio

14/03/2022 0 By fogliotiziana

Il backup dei dati Mac con Time Machine può occupare molto spazio. Capita spesso che sia insufficiente o che il disco di backup non sia più disponibile. Di conseguenza, macOS inizia a creare snapshot locali, ovvero copie dei tuoi dati in attesa di essere salvati. Grazie a questi, puoi ripristinare i tuoi file.

Se queste copie sono troppo vecchie o occupano spazio necessario per altre attività, macOS le elimina automaticamente. In questo tutorial ti spieghiamo come recuperare spazio e cancellare manualmente quei backup che non ti servono.

Disabilitare Time Machine

La disattivazione della funzione Time Machine eliminerà tutte le tue istantanee locali memorizzate sul tuo Mac. Per fare ciò, apri Preferenze di Sistema, seleziona Time Machine, quindi deseleziona la casella Backup automatico nel menu a sinistra.

Attendi qualche minuto affinché queste istantanee vengano cancellate e quindi dovresti vedere una quantità di spazio libero liberato.

Disabilitare i backup di Time Machine tramite Terminal

La seconda soluzione è da considerare, solo, se la prima non ha funzionato. Inoltre, non lo consigliamo a principianti e utenti di macOS 10.12 (Sierra) o precedenti. Se questo è il tuo caso, ti consigliamo di ripetere più volte il primo passaggio e di contattare Apple.

Se invece ti senti a tuo agio con macOS, apri Finder e vai su Applicazioni → Utilità → Terminal. Immetti il comando sudo tmutil disablelocal (rispettando gli spazi).

Dovrebbe apparire un elenco di tutte le istantanee. La funzione snapshot locale verrà quindi disabilitata nella tua Time Machine, quest’ultima non potrà crearne di nuovi ed eliminerà tutti gli snapshot esistenti.

Se vuoi riattivarli, devi procedere nello stesso modo, Finder → Applicazioni → Utilità → Terminal. Tranne che questa volta dovrai inserire sudo tmutil enablelocal.

Eliminare i backup tramite Time Marchine

È possibile eliminare i backup di Time Machine su un disco rigido esterno o di rete utilizzando l’app Time Machine di seguito.

Avvia Time Machine (Apple → Preferenze di Sistema → Time Machine), seleziona il backup in questione (di solito mantieni il 1° e l’ultimo), fai clic con il tasto destro del mouse sulla finestra del Finder o sull’icona dell’ingranaggio e scegli l’opzione Elimina tutto i backup di… , infine inserisci il nome utente e la password dell’amministratore.

Elimina i backup di Time Machine tramite il Terminal

Usa questo trucco solo se hai esperienza con le righe di comando. La sintassi tmutil che verrà utilizzata qui può eliminare immediatamente i backup di qualsiasi periodo. Prima di iniziare è necessario effettuare un backup dei propri dati, quindi seguire alla lettera i nostri passaggi.

  • Apri Terminal;
  • Per visualizzare un elenco di tutti i backup, digitare il comando: tmutil listbackups;
  • Vedrai quindi un elenco di tutti i backup effettuati da Time Machine e ordinati per data;
  • Individua il backup da eliminare e inserisci: sudo tmutil delete seguito dal percorso di backup visualizzato durante il comando listbackup. Se hai un vecchio backup, puoi eliminarlo specificandone la data;
  • tmutil delete /Volumes/BackupDriveName/Backups.backupdb/MacComputerName/AAAA-MM-GG-HHMMSS/;
  • Sostituisci BackupDriveName con il nome dell’unità di backup di Time Machine, MacComputerName con il nome del Mac di cui desideri eliminare i backup e AAAA-MM-GG-HHMMSS/ con la data del backup;
  • Ad esempio: sudo tmutil delete /Volumes/Time Machine Backups/Backups.backupdb/MacBook\Pro/2011-07-20-150021/.

Allo stesso modo puoi eliminare più backup contemporaneamente.