Si può installare Big Sur su Mac non supportati?

Si può installare Big Sur su Mac non supportati?

Il rapporto tra Apple e i suoi clienti è sempre stato ottimo. Infatti, l’azienda garantisce in modo efficiente un team preparato in grado di risolvere ogni problema che può riscontrare qualsiasi dispositivo. Vi abbiamo già parlato, ad esempio, dell’assistenza in caso di ID Apple bloccato o disabilitato sull’ iPhone. Oggi, invece, ci soffermeremo su un aspetto più tecnico, che riguarda in particolare i Mac. Infatti, è ormai presente da un anno e mezzo l’aggiornamento Big Sur. Questo ha introdotto un nuovo design, dei miglioramenti di Safari, ma anche delle mappe, dei messaggi e, soprattutto, delle funzioni relative alla privacy. Per quanto riguarda il motore di ricerca di Apple, la velocità della ricerca è resa ancora più performante rispetto al passato. In questo modo, lo streaming sulle piattaforme popolari, come YouTube o Netflix, è più chiaro e nitido. Inoltre, sono state aggiunte delle personalizzazioni relative alla pagina iniziale di navigazione. A proposito di personalizzazione, essa è stata incentivata anche nella costruzione delle mappe, consentendo agli utenti di costruire itinerari personali da condividere con i propri conoscenti. I messaggi presentano, invece, delle novità per quanto riguarda la funzione di ricerca ed è stata aggiunta la possibilità di fissare le conversazioni in cima all’elenco. Per finire, nel campo della privacy, è riscontrabile un ampliamento delle informazioni relative ad essa. Infatti, nel Mac App Store è presente una sezione per ogni prodotto in cui vengono mostrati quali dati possono essere raccolti da ogni applicazione o programma scaricato. 

Insomma, Big Sur ha una straordinaria quantità di novità che chiunque possieda un Mac vuole avere. Ma è possibile installare Big Sur su Mac non supportati? In alcuni casi sì, ma bisogna sempre ricordare che, nel caso in cui si decidesse di effettuare tali procedimenti, ovviamente si perderà la garanzia per il proprio di dispositivo, che, se dovesse presentare dei problemi, questi non verranno sistemati dall’assistenza fornita da Apple. Detto ciò, i Mac che possono sfruttare una patch per l’installazione del software sono quelli che presentano il supporto Metal. Stiamo parlando dei seguenti:

  • iMac Fine 2013;
  • Mac Pro 2010/2012;
  • Mac Pro 2009;
  • MacBook Pro 2012;
  • Altri Mac 2012/2013.

Se si possiedono tali dispositivi e si vuole procedere in tale senso, è necessario collegarsi al sito di GitHub, un servizio di hosting per progetti software molto famoso e, quindi, abbastanza sicuro. Ci sono numerose guide, presenti soprattutto nel forum di riferimento. Proprio in quest’ultimo, è presente un tutorial su come scaricare Big Sur su un Mac non supportato.