Come eliminare lo spam dal cellulare

Come eliminare lo spam dal cellulare

Ti è mai capitato che, tirando giù la tendina delle notifiche del tuo smartphone, apparissero in continuazione pubblicità indesiderate? Le notifiche spam sul telefono possono essere un pericolo da non sottovalutare e, se vengono aperte, possono infettare il dispositivo con virus e malware o, peggio ancora, le nostre informazioni personali potrebbero essere rubate.

Per questo, è importante sapere come eliminare lo spam dal cellulare, così da evitare brutte sorprese, anche se per spam si possono intendere anche semplici notifiche, del tutto innocue ma incessanti e indesiderate, che preferiresti non ricevere da parte di app che hai sul dispositivo.

Dunque, dato che esistono diversi tipi di spam, vediamo come eliminarli uno per uno.

Eliminare lo spam da Google Chrome

Può capitare di ricevere delle notifiche indesiderate che provengano direttamente dal browser Google Chrome del tuo dispositivo, e dunque dai siti web.

Se questo è il tuo caso e vuoi eliminare lo spam da Google Chrome, quello che devi fare è avviare il browser e fare tap sull’icona dei tre puntini, che si trova in alto a destra della schermata. Dal menu che ti si aprirà, fai tap sulla voce Impostazioni. Ti si aprirà una nuova schermata, dove dovrai selezionare la voce Notifiche. Vai nella sezione Siti e, nel caso volessi disattivare le notifiche di tutti i siti web, sposta la levetta della voce Tutte le notifiche di “Siti” su OFF, altrimenti sposta la levetta solo ai siti web di cui vuoi disattivare le notifiche.

Eliminare lo spam delle app

Nel caso in cui le notifiche indesiderate che ricevi provengano dalle app che hai sul telefono, puoi eliminare lo spam delle app accedendo alle Impostazioni del dispositivo.

Nel caso di un dispositivo Android, dopo aver aperto le Impostazioni, fai tap sulla voce App e poi su Mostra tutte le app. Ti apparirà una lista di tutte le applicazioni presenti sul tuo dispositivo. Individua quella di cui vuoi disattivare le notifiche indesiderate e facci tap sopra. Ora, vai sulla voce Notifiche. Per disattivare completamente le notifiche di questa app, sposta la levetta della voce Tutte le notifiche di [nome app] su OFF. Se invece, vuoi disattivare solo alcune categorie di notifiche per questa app, disattiva le levette delle tipologie di notifiche che non vuoi più ricevere.

Se, invece, hai un dispositivo iOS, dopo aver aperto le Impostazioni del dispositivo, fai tap sulla voce Notifiche. Nella lista proposta, individua e seleziona l’app di cui ti infastidiscono le notifiche e, anche qui, sposta su OFF la levetta che si trova accanto alla voce Consenti notifiche.

Eliminare lo spam degli SMS

Se ti arrivano messaggi strani di spam per SMS, è possibile bloccare il mittente dei messaggi, così da evitare che te ne arrivino altri.

Per farlo, se hai un dispositivo Android, apri l’app dedicata ai Messaggi del dispositivo. Ora, individua la chat del contatto che vuoi bloccare e facci un tap prolungato sopra. Infine, per impedire che ti arrivino in futuro altri messaggi da parte di questo mittente, fai tap sul simbolo dei tre puntini, che si trova in alto a destra della schermata, e poi seleziona la voce Blocca.

Se, invece, hai un dispositivo iOS, il procedimento è praticamente lo stesso. Accedi all’app dedicata ai Messaggi, individua la chat e aprila. Fai tap sul numero di telefono o nome dell’utente e poi sull’icona (i). Seleziona di nuovo il numero o nome del mittente e fai tap sulla voce Blocca contatto.