Come eliminare un sito su Google Sites

26/02/2021
Per i meno esperti di programmazione e di web design, i CMS di cui abbiamo spesso parlato sono indispensabili: questi Content Management Systems permettono infatti di creare un sito per la propria attività commerciale, per il proprio brand o semplicemente per la propria passione con delle semplici opzioni già preimpostate, in modo da ottenere un sito web o un blog ben fatto, graficamente carino e ad alto impatto in modo semplice e veloce.
Tra questi, uno dei più conosciuti è sicuramente Google Sites, lo strumento messo a disposizione da Google per i suoi utenti che permette di creare siti ad alto impatto e visibili da qualsiasi computer, smartphone o tablet, senza alcun bisogno di conoscenze di programmazione e progettazione.
Se intendi creare un nuovo sito con Google Sites, ti consiglio questo articolo per sapere tutti i passaggi necessari; se invece hai già utilizzato questo prodotto in passato per creare un sito web, ma ora intendi eliminarlo e crearne uno nuovo, potrebbe esserti utile questa guida su come eliminare un sito su Google Sites.
Ti spiegherò come farlo sia dalla versione classica che da quella nuova di Google Sites, mostrandoti in pochi e semplici passaggi necessari e le differenze che ci sono tra le due procedure.
- Come eliminare un sito sulla nuova versione di Google Sites
- Come eliminare un sito sulla versione classica di Google Sites
Come eliminare un sito sulla nuova versione di Google Sites
A partire dal 2016, il servizio messo a disposizione da Google per creare semplici ed ordinati siti web si è aggiornato con una nuova versione, chiamata per l’appunto New Google Sites. Si distingue dalla versione classica di Google Sites in alcune funzionalità avanzate ed in alcune impostazioni, tra cui il modo di eliminare un sito.
Sulla versione nuova di Google Sites, quindi, è possibile eliminare qualsiasi sito Google di propria proprietà utilizzando un computer e cliccando su questo link per accedere alla nuova versione Google Sites con il proprio account Google. Successivamente, sotto alla sezione per creare un nuovo sito, saranno mostrati i siti web collegati all’account Google con cui hai eseguito l’accesso: scorri in basso fino a trovare il sito che intendi eliminare, oppure esegui una ricerca attraverso la barra di ricerca posta in alto.
Attenzione: per filtrare i risultati dei siti web collegati al tuo account e mostrare solo quelli di tua proprietà, assicurati che sia spuntata l’opzione “Di mia proprietà”, come mostrato in foto.
Una volta trovato il sito che intendi eliminare, clicca sui tre puntini presenti a destra e poi sull’opzione “Rimuovi ”.
A questo punto, il tuo sito sarà spostato nel cestino del tuo account di Google Drive, luogo dal quale potrai decidere in qualsiasi momento di riprendere il tuo sito, se cambi idea e quindi vuoi ripristinare un sito eliminato su New Google Sites.
Se invece intendi eliminare definitivamente un sito e fare in modo che non sia più presente neanche nel tuo cestino, accedi a Google Drive con lo stesso account collegato al sito Google Sites e poi clicca sulla voce “Cestino” presente nel menu di sinistra.
A questo punto, clicca con il tasto destro sul file del sito presente nel cestino e premi poi su “Elimina definitivamente”. In alternativa, attendi i 30 giorni dopo i quali Google Drive eliminerà automaticamente gli elementi presenti nel cestino.
Come eliminare un sito sulla versione classica di Google Sites
Se invece intendi eliminare un sito creato con la versione classica di Google Sites, la procedura è leggermente diversa ma altrettanto semplice.
Per farlo, apri dal computer la versione classica di Google Sites attraverso questo link e poi clicca su “Impostazioni” > “Gestisci sito”. A questo punto, premi sulla voce “Generale”, poi su “Elimina questo sito” ed infine su “Elimina” per confermare l’eliminazione del sito.