Come fare una lista su Fogli di Google personalizzata delle cose da fare

Come fare una lista su Fogli di Google personalizzata delle cose da fare

Nella straordinaria offerta di Google è presente un grande numero di servizi, spesso ignorati dalla maggior parte degli utenti, ma che in realtà possono essere utilissimi. Nella guida di oggi, infatti, vi parleremo di Google Fogli, conosciuto anche come Sheets, piattaforma che, solo all’apparenza, può sembrare una sorta di Microsoft Excel, ma che presenta funzionalità eccezionali. Oggi vi parleremo di come creare un elenco di cose da fare e, successivamente, vi mostreremo come personalizzarlo.

Come fare una lista su Fogli di Google?

  • Accedete a Google Fogli;
  • Tra le diverse funzioni, selezionate Elenco delle cose da fare;
  • Ora potrete modificare tutto ciò che volete, aggiungendo le vostre future attività da svolgere, spuntando quelle già eseguite e inserendo la data corrispondente.

Tuttavia, si tratta di un elenco molto semplice, che non presenta un grande numero di informazioni. Se ne volete uno maggiormente dettagliato, dovrete effettuare una personalizzazione.

Come fare una lista su Fogli di Google personalizzata

Prima di tutto, è necessario costruire una struttura generale:

  • Accedete a Google Fogli;
  • Selezionate Vuoto per aprire un nuovo foglio di lavoro;
  • Nelle celle A1, B1, C1, D1 ecc., aggiungete le informazioni che preferite. Ad esempio, potrete inserire Numero, Data, Attività e Stato;
  • Ora selezionate la colonna in corrispondenza di Data (colonna B in questo caso);
  • Escludete la prima cella della selezione, tenendo premuto Ctrl e cliccando su di essa;
  • Selezionate, tra le varie opzioni presenti in alto, Formato;
  • Spostate il mouse su Numero e cliccate su Data.

Svolti questi passaggi, vi occorrerà creare un elenco a discesa:

  • Selezionate la prima cella sotto l’intestazione Stato;
  • Tra le varie opzioni presenti in alto, cliccate su Dati e poi su Convalida dei dati;
  • In corrispondenza della sezione Criterio, impostate Elenco di voci e, nella casella di testo alla sua destra, digitate “Da cominciare , Iniziato , Completo”;
  • Cliccate su Salva;
  • Ora avrete un elenco a discesa nella prima cella sotto Stato. Premete con il mouse sul quadratino di riempimento automatico e trascinate sulle altre celle sottostanti.

Ora avrete un elenco a discesa su tutte le celle che avete preso in considerazione. Volete maggior personalizzazione? Nessun problema, scopriamo come impostare un diverso colore per ogni attività, in modo tale che cambi a seconda dello stato in cui si trova:

  • Nelle varie opzioni in alto, selezionate Formato e poi Formattazione condizionale;
  • Per applicare l’intervallo, inserite tutte le celle insieme, escludendo le intestazioni;
  • Su “Formatta le celle se…” selezionate La formula personalizzata è;
  • Nella casella di testo digitate la seguente formula: =$D2=”Da cominciare” ;
  • Nello stile di formattazione, cambiate il colore e cliccate su Fine;
  • Effettuate nuovamente lo stesso passaggio per “Iniziato” e per “Completo” ed il gioco è fatto!

Ti consiglio di leggere anche…

Google Fogli: cos’è e come disabilitare l’arrotondamento dei numeri

Come calcolare il tempo in Google Fogli

Fogli Google: ordinare e filtrare i dati