Come fare per non ricevere più spam nelle email

Come fare per non ricevere più spam nelle email

Ricevere troppe email di spam può essere davvero fastidioso. Se sei stufo di ricevere email indesiderate, che non fanno altro che intasare la tua casella di posta elettronica, in questa piccola guida su come fare per non ricevere più email Spam, troverai qualche consiglio utile, che può aiutarti a bloccare queste email e a snellire un po’ la tua posta elettronica.

Anche se, devo dirti, che queste “precauzioni” potrebbero non risolvere del tutto il problema. Qualche email di spam continuerà comunque ad arrivarti, ma la situazione sarà decisamente migliore.

Come fare per non ricevere più spam

Se non vuoi più ricevere email spam, questi sono alcuni piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a risolvere in parte questo problema. 

1. Annullare l’iscrizione alle newsletter

Se hai fatto l’iscrizione alla newsletter di un sito, ma ti sei reso conto che il sito in questione ti invia troppe email, puoi sempre annullare l’iscrizione in qualunque momento. Per farlo, ti basta aprire un’email del mittente in questione, e fare clic sull’apposita voce per annullare l’iscrizione, che di solito dovrebbe stare accanto al nome del mittente. In base al servizio di posta elettronica che si usa, potrebbero esserci voci diverse. Su Gmail, per esempio, c’è scritto Annulla iscrizione. Fatto ciò, non riceverai più email da parte di quell’indirizzo email.

2. Segnalare lo spam

Se nella posta in arrivo ti arrivano email spam, che non sono dovute da un’iscrizione a una newsletter di un sito, e sono anche sospette, tutto quello che puoi fare, in questo caso, è segnalare le email spam al tuo provider di posta elettronica.

Dunque, prima di cancellarla, segnala l’email, così da evitare di ricevere in futuro nuovi messaggi da parte dell’indirizzo email in questione. Per farlo, dovrai selezionare il messaggio spam e fare clic sull’apposita opzione per segnalarlo. In genere troverai la voce Segnala come spam, oppure, Segnala come indesiderato.

3. Creare dei filtri

Per contrastare e prevenire il fenomeno dello spam, un’altra cosa che puoi fare è proprio creare dei filtri. Molti provider di posta elettronica permettono di creare questi filtri, in modo da eliminare e bloccare in automatico tutte le email spam che rispondono ai tuoi criteri. Per esempio, puoi filtrare ed eliminare gli spam in base alle parole presenti nell’oggetto dell’email o nel messaggio stesso, in base al mittente, e così via.

4. Rendere l’indirizzo email non individuabile

Infine, un altro modo per evitare di ricevere spam è quello di rendere l’indirizzo email non individuabile. Infatti, devi sapere che per gli spammer professionisti è abbastanza facile individuare indirizzi email a cui poi mandare gli spam. Questo perché utilizzano dei programmi appositi, che hanno il compito proprio di ricercare in rete questi indirizzi email da “prendere di mira”, tramite il simbolo della chiocciola ‘@’ e del punto ‘.’.

Un modo per rendere l’indirizzo email non individuabile da questi programmi, dunque, è evitare di scrivere sul web il proprio indirizzo email includendo questi simboli. Quando inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica sul tuo sito web o sui social, fallo sostituendo i simboli con il corrispettivo termine in lettere. Per esempio, invece di scrivere ‘nome@providerpostaelettronica.it’, puoi scrivere ‘nome[chiocciola]providerpostaelettronica[punto]it’.

Ti consiglio di leggere anche…

Come eliminare lo spam dal cellulare

Guida Google per riconoscere e bloccare le chiamate di call center, pubblicità e spam

Inviare email private a prova di spam e tracker con DuckDuckGo