Come fare videochiamate di gruppo su Telegram

Come fare videochiamate di gruppo su Telegram

Una delle app di messaggistica più conosciute al mondo è sicuramente Telegram. Odiernamente, infatti, è l’unica piattaforma che è in grado di reggere il confronto con il colosso WhatsApp, evitando che quest’ultimo possa avere un vero e proprio monopolio. Proprio per questo, tra i due servizi di instant messaging, c’è sempre stata una gara alla creazione di nuove funzionalità e, per alcuni aspetti, Telegram possiede dei vantaggi sostanziali. Uno di questi è sicuramente quello relativo alle videochiamate. Vi siete mai chiesti quante persone possono stare in videochiamata contemporaneamente su Telegram? Con il nuovo aggiornamento, si è arrivati ad un massimo di 1000 spettatori. Ma non finisce qui. Oggi approfondiremo nello specifico questa tematica, ma se cercate informazioni concernenti ulteriori servizi di questa piattaforma, vi consigliamo il nostro articolo su come creare e inviare le tue GIF su Telegram

La nostra guida si sofferma principalmente sulle videochiamate di gruppo. Infatti, è possibile svolgere questa funzione direttamente dal gruppo che avete creato e che trovate direttamente tra le chat della piattaforma. Andiamo a vedere come fare. 

Come creare un gruppo

  • Accedete a Telegram;
  • Selezionate, in alto a destra, il simbolo ☰;
  • Nella finestra che si apre, cliccate su Nuovo gruppo;

  • Selezionate, ora, i contatti che volete aggiungere nel vostro gruppo ed il gioco è fatto.

Come fare una videochiamata di gruppo

  • Una volta entrato nel gruppo di riferimento, fate tap sul nome del gruppo;
  • Nella schermata che si apre, cliccate, in alto a destra, sul simbolo ⁝ ;

  • Selezionate Avvia chat video;

  • In basso a sinistra, cliccate su Video per mostrarvi nella chiamata;

  • Selezionate Condividi video e finalmente potrete iniziare.

Sebbene Telegram sia un’applicazione prettamente per smartphone, è interessante scoprire che è possibile svolgere videochiamate e chiamate vocali anche attraverso la sua modalità desktop. Una volta installata la piattaforma da PC, vi basterà accedere alla chat di gruppo e selezionare il simbolo della cornetta del telefono e potrete effettuare le stesse funzionalità. 

Altro aspetto da tenere bene in mente è quello relativo alla sicurezza. Infatti, nonostante, per qualche strano motivo, circoli il luogo comune che Telegram garantisca un servizio più protetto per gli utenti rispetto a WhatsApp, in realtà non è propriamente così. Infatti, mentre su WhatsApp tutte le chat sono cifrate, attraverso la crittografia end-to-end, su Telegram si può usufruire di questa funzione solo se si sfrutta la funzionalità “chat segreta”. Tuttavia, per quanto riguarda le videochiamate, la stessa azienda ha specificato che la crittografia è applicata a prescindere su ognuna di esse, senza richiedere qualche ulteriore azione da parte dell’utente.