Scarica Telegram ora e inizia a usarlo come principiante!

Scarica Telegram ora e inizia a usarlo come principiante!

Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea e broadcasting, il cui funzionamento si basa sulla tecnologia cloud. Questa è messa a disposizione gratuitamente dalla società omonima a responsabilità limitata, proprietaria dell’app di messaggistica, Telegram LLC, con sede a Dubai. Il servizio fu lanciato nel 2013, grazie all’impegno dei fratelli Nikolaj e Pavel Durov. Nel dicembre 2020, stando alle statistiche diffuse dai fondatori, la piattaforma ha raggiunto i 500 milioni di utenti attivi al mese. Telegram era nato come servizio gratuito, ma il suo crescente successo ha aumentato i costi per la gestione dell’app. Per questo motivo, dal 2021 sono stati inseriti i primi banner pubblicitari. Telegram presenta anche una versione fruibile attraverso il bowser, definita Telegram Web.

Se l’uso di quest’app incuriosisce, allora, non bisognerà fare altro che scaricare Telegram e iniziare ad usarlo come principiante! Il primo passo da fare è quello di effettuare il download ed installare l’app di Telegram su un qualsiasi dispositivo. Per scaricare ed installare Telegram su un device mobile (smartphone o tablet), sarà sufficiente collegarsi allo store online del dispositivo e cercare l’applicazione. Pertanto, basterà aprire l’App Store, se si dispone di un iPhone o di un iPad, oppure il Google Play Store, se si possiede uno smartphone Android. Dopo aver avuto accesso allo store online, bisognerà digitare il nome Telegram, all’interno dello spazio corredato dalla lente di ingrandimento. Al termine della ricerca, sarà sufficiente premere sul comando Installa. Se, invece, si desidera installare Telegram sul PC, bisognerà semplicemente collegarsi alla pagina web dedicata al download della piattaforma, premere il comando Scarica Telegram collegato al sistema operativo che caratterizza il proprio PC, e attendere il completamento del download. A quel punto, basterà aprire Telegram e avviarne  la configurazione.

Al termine di queste operazioni, sarà necessario configurare il profilo. Per fare questo, sarà necessario premere sul simbolo delle tre lineette, che si trova in alto a sinistra e, poi, sulla voce Impostazioni. L’utente potrà cambiare la foto dell’account, lo username, aggiungere una piccola biografia, che sintetizzi al meglio le caratteristiche dell’utente, modificare il layout delle chat, impostare la privacy desiderata e decidere se le informazioni legate all’account potranno essere visibili da tutti o soltanto dai contatti in rubrica. Altrettanto, succede per la foto del profilo, per i messaggi inoltrati, per le telefonate e i gruppi. A questo punto, tutto è pronto perché l’utente possa iniziare ad utilizzare l’app e a messaggiare con gli amici.

Per iniziare ad usare Telegram, sarà sufficiente selezionare un amico dalla lista dei contatti ed avviare una chat. Telegram consente di inviare non solo messaggi di testo, ma anche foto, video, documenti, contatti, GIF e tanti altri contenuti multimediali. Per avviare una conversazione con un contatto, basterà soltanto cliccare sull’immagine della graffetta, che si trova in basso a destra della chat, scegliendo il tipo di contenuto che si desidera inviare. Inoltre, l’utente potrà avviare anche chat segreta, scegliendo il comando Nuova chat segreta e selezionando il contatto con cui creare questa chat. Se, invece, si desidera mantenere segreta una chat già iniziata, bisognerà semplicemente aprire questa chat, premere sul nome del contatto della persona in alto alla schermata, andare su Altro e scegliere la funzione Avvia chat segreta.