Come funziona la Coinbase card, la carta Visa per Bitcoin

Come funziona la Coinbase card, la carta Visa per Bitcoin

01/02/2023 0 By auroraoddi

La Coinbase Card è la carta Visa per Bitcoin, che permette a chi la possiede (quindi possessori di Bitcoin e criptovalute) di investire una somma di denaro equivalente alle criptovalute in qualsiasi spesa tu voglia effettuare. Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche di questo metodo di pagamento.

Come funziona la Coinbase Card?

Quando parliamo di Coinbase Card, intendiamo una carta prepagata rilasciata dal sito exchange di criptvalute Coinbase. Il sito in questione ha deciso di offrire ai suoi utenti la possibilità di acquistare ciò che vuole con il relativo valore delle criptovalute. La carta appartiene al circuito Visa, per questo motivo non prevede commissioni all’interno del Regno Unito, ma al di fuori di esso bisognerà prestare attenzione. Dal momento che appartiene a questo circuito però, avete la possibilità di spenderla in tutta Europa.

Come si richiede la Coinbase card?

Richiedere la Coinbase è molto semplice. Per prima cosa dovrai aprire un conto sul sito di Exchange di Coinbase e confermare la tua iscrizione sul portale. In aggiunta ti consigliamo di scaricare l’applicazione di Coinbase sul tuo dispositivo mobile. Ti informiamo inoltre che iOS e Android hanno due versioni leggermente differenti.

Una volta scaricata l’applicazione e collegato il tuo account di Coinbase, dovrai recarti nella schermata Spend crypto worldwide, all’interno della quale ti sarà possibile richiedere la carta prepagata.

Arrivato a questo punto, dovrai inserire il to numero di telefono all’interno dell’applicazione, aspettare di ricevere il codice di conferma e tutte le informazioni relative all’indirizzo di spedizione. Una volta che avrai inoltrato la richiesta, dovrai attendere circa una settimana prima di ricevere la carta.

L’attivazione della carta deve avvenire all’interno del portale. Una volta inserire la carta, ti basterà collegarla al tuo profilo.

Quanto costa la Coinbase card?

La Coinbase card non ha alcun costo annuale, ha solo un costo di emissione, che è di 4,95 Euro. Questo importo viene addebitato in criptovaluta e non in euro, per questo è necessario avere un conto Coinbase.

Quali operazioni si posso effettuare con la carta Coinbase?

Essendo una carta prepagata, con la Coinbase puoi svolgere tutte le operazioni che ne derivano, sarebbe a dire shopping online e svariati acquisti che dovrai effettuare. Però il denaro che potrai ricevere sarà determinato soltanto dalle criprovalute che acquisti e dal loro valore di mercato, dal momento che non potrai ricevere altri pagamenti o inviare bonifici bancari perché la Coinbase è sprovvista di codice IBAN. Una volta che acquisti o prelevi le criptovalute queste vengono convertite in euro, quindi denaro reale.

Costi e limiti della carta Coinbase

Come tutte le altre carte sul mercato, anche la Coinbase ha dei costi e dei limiti a cui dobbiamo attenerci. I limiti di spesa sono fissati a 10 mila euro al giorno, 20 mila euro al mese e 100 mila euro l’anno. Il prelievo giornaliero invece è fissato a 500 euro. Parlando di costi invece ti informiamo che non vengono applicate commissioni fino a 200 euro, se invece ti capita di supera tale somma nella zona Euro viene applicata una commissione dello 0,2% sulla spesa sostenuta. Inoltre, se effettui degli acquisti fuori dai confini europei, sulla spesa sostenuta verrà applicata una commissione del 3%. Per quanto riguarda i prelievi, le regole sono le stesse.

Come detto in precedenza, la carta Coinbase è dotata di un’applicazione che ti permette di effettuare le diverse operazioni che dovrai svolgere con quest’ultima. Ti informiamo però, che non è compatibile con Google o Apple Pay.

Hai la possibilità di ricaricare la carta tramite l’applicazione oppure tramite il sito Exchange di Coinbase. Tutto quello che devi fare è convertire la criptovaluta che ritieni necessaria, in base al suo valore e la spesa che devi sostenere. Una volta fatto, la somma di denaro corrispondente verrà depositata sulla carta.

Per quanto riguarda il saldo della carta potrai visualizzarlo tramite l’applicazione che avrai scaricato sul tuo dispositivo mobile oppure tramite il sito. All’interno di questi potrai vedere tutti i tuoi movimenti, sia le entrate sia le uscite che hai effettuato mensilmente.

Ti consiglio di leggere anche…

Quanto varrà il Bitcoin nel 2025 e come analizzare le criptovalute

Come configurare facilmente un wallet per criptovalute e NFT con MetaMask

Come inviare criptovalute con Telegram