Come inoltrare immagini con didascalie su WhatsApp

Come inoltrare immagini con didascalie su WhatsApp

Attualmente, WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata al mondo. Stando alle statistiche diffuse sul Web, solo nel corso del 2021, gli utenti attivi sono stati 1 miliardo e 600 milioni, distribuiti in 180 paesi del globo. Dal 2009, data del suo primo esordio, l’app ha fatto registrare tanti cambiamenti, in termini di innovazioni ed aggiornamenti. Infatti, con il trascorrere degli anni, sono state molte le modifiche, le funzionalità e le opzioni introdotte, tali da rendere l’esperienza d’uso di WhatsApp sempre più pratica e piacevole. Ormai, l’app di proprietà Meta è parte della quotidianità di tutti e conosciuta soprattutto per l’invio di messaggi di testo, emojii, chiamate, videochiamate (singole e di gruppo), note vocali, video ed immagini, statiche o GIF. Inoltre, WhatsApp dà anche la possibilità di inviare foto corredate da frasi. Ma come inoltrare immagini con didascalie su WhatsApp?

Per inoltrare immagini con didascalie su WhatsApp bisogna seguire alcuni semplici passaggi. Per prima cosa, è necessario entrare su WhatsApp, premere sulla scheda Chat, poi cliccare sull’immagine del fumetto, che si trova in basso a destra, identificare e selezionare il contatto o il gruppo al quale si desidera inoltrare la foto, premere sullo stesso e pigiare sul simbolo della graffetta, che si trova in basso. A questo punto, si apre un menu con diversi comandi. L’utente, infatti, potrà scegliere di pigiare sulla fotocamera e scattare una foto in tempo reale, oppure selezionare la voce Galleria, qualora si scelga di inoltrare un’immagine già salvata proprio all’interno della Galleria dello smartphone.

Dopo aver selezionato la foto da inviare o dopo averne scattata una in tempo reale, sarà possibile inserire la didascalia, prima del suo inoltro. Infatti, quando la foto viene caricata nella chat, si aprirà automaticamente anche un editor, con la tastiera e tutti i comandi utili per modificare l’immagine, usando i filtri e le opzioni di ritaglio. Pertanto, dopo l’upload della foto, attraverso la tastiera, l’utente potrà scrivere una didascalia proprio sotto l’immagine che desidera inoltrare. In più, potrà ritagliare l’immagine, aggiungere adesivi o, premendo sul simbolo a forma di T, potrà anche realizzare un disegno a mano libera. C’è un solo limite nell’inoltrare immagini con didascalie su WhatsApp. Infatti, dopo un primo inoltro, se si desidera inviare la stessa immagine, corredata dalla stessa didascalia, sarà necessario scriverla nuovamente, altrimenti questa non sarà inoltrata automaticamente ad un nuovo destinatario. In alternativa, l’utente potrà inoltrare immagini con didascalie su WhatsApp, ripetendo la stessa operazione effettuata la prima volta.