TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come inviare foto e video in alta qualità su WhatsApp

Come inviare foto e video in alta qualità su WhatsApp

By mariapinacoico96

Nelle prossime settimane, WhatsApp introdurrà una nuova funzione che permetterà finalmente agli utenti di inviare immagini e video in alta qualità all’interno della piattaforma di messaggistica.

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato attraverso il suo canale Meta su Instagram di aver apportato un aggiornamento importante alla condivisione di foto su WhatsApp dando agli utenti la possibilità di inviare contenuti in HD. Questa funzione sarà progressivamente implementata in tutto il mondo.

Foto e video in HD su WhatsApp

Come utente dell’app di messaggistica, dunque, avrai la possibilità di condividere immagini con una risoluzione superiore e una qualità migliore da dispositivi Android, iOS o direttamente dalla versione web di WhatsApp.

I destinatari, indipendentemente dalla piattaforma, saranno in grado di identificare rapidamente il tuo contenuto in alta definizione grazie a un’icona apposita. In linea con l’annuncio di Meta, l’aggiornamento per il supporto ai video in alta definizione è stato introdotto poco dopo quello delle immagini, rendendo ora possibile l’invio di entrambi i tipi di contenuto in alta qualità.

Come inviare foto e video in HD su WhatsApp

Come si utilizza questa nuova funzione? Una volta abilitato, infatti, avrai a tua disposizione l’opzione “HD” quando tenterai di inviare immagini o video: una volta selezionata questa opzione, i media verranno trasmessi in alta definizione. Dopo aver scelto l’opzione HD, verrà visualizzato un menu che offre due diverse opzioni di risoluzione per le immagini: “Qualità Standard” (1600 x 1052 pixel) e “Qualità HD” (4096 x 2692 pixel). Per quanto riguarda i video, sarà possibile selezionare tra il formato “Standard” a 864 x 480 pixel e quello “HD” a 1280 x 720 pixel.

Nei casi di connessioni a Internet lente, i destinatari avranno la possibilità di decidere se mantenere la versione a “Qualità Standard” o passare alla versione “HD“. Tuttavia, l’impostazione predefinita per gli invii rimarrà quella di “Qualità Standard“.

È importante notare che l’utilizzo dell’opzione HD comporterà un notevole aumento di spazio occupato da video e immagini. Pertanto, si consiglia di selezionare l’opzione “HD” solo quando strettamente necessario.

Come scegliere la giusta risoluzione su WhatsApp

Dopo aver scelto l’opzione HD, verrà visualizzato un menu che offre due diverse opzioni di risoluzione per le immagini:

  • Qualità Standard” (1600 x 1052 pixel)
  • Qualità HD” (4096 x 2692 pixel)

Per quanto riguarda i video, sarà possibile selezionare tra il formato:

  • Standard” a 864 x 480 pixel
  • HD” a 1280 x 720 pixel.

Gestione su connessioni lente

Nei casi di connessioni a internet lente, i destinatari avranno la possibilità di decidere se mantenere la versione a “Qualità Standard” o passare alla versione “HD“. Tuttavia, l’impostazione predefinita per gli invii rimarrà quella di “Qualità Standard“.

È importante notare che l’utilizzo dell’opzione HD comporterà un notevole aumento di spazio occupato da video e immagini. Pertanto, si consiglia di selezionare l’opzione “HD” solo quando strettamente necessario. Non ti resta altro da fare che utilizzare immediatamente questa nuova funzione che il robottino verde di Meta ha messo a tua disposizione!

Ti consigliamo anche

WhatsApp: ora puoi scrivere a te stesso, ecco come si fa

Come si fa a creare un link su WhatsApp

WhatsApp è stato hackerato? Ecco cosa devi fare ora

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: