Come limitare la carica della batteria all’80% su Windows 11 e 10 e perché dovresti farlo

05/12/2022
A causa del sovraccarico, le batterie che alimentano un laptop Windows 11/10 vanno incontro ad un consumo più veloce e ad un deterioramento più immediato. Il fenomeno del sovraccarico si concretizza quando si continua la carica della batteria, ma questa ha raggiunto il massimo della sua capacità. Pertanto, continuare a caricare una batteria superando il 100% significa generare una situazione di sovraccarico.
Perché dovresti limitare la carica della batteria su Windows
Le batterie di un laptop sono al litio. Una batteria al litio che va in sovraccarico causa un’instabilità termica ed incrementa la pressione, destabilizzando le parti interne di una batteria. A sua volta, il sovraccarico e si realizza quando si dimentica di togliere il caricabatterie al completamento della carica del laptop. Pertanto, il sovraccarico limita la durata temporale di una batteria.
Al contrario, è possibile evitare il sovraccarico della batteria, impostando un limite, superato il quale la batteria non si carica più. Per limitare la carica della batteria su Windows 11/10, sarà necessario ricorrere all’installazione di un particolare software e seguire alcuni passaggi.
Come limitare la carica della batteria in Windows 11/10
Per limitare la carica della batteria in Windows 11/10, è possibile installare ed usare un programma gratuito, denominato Battery Limiter. In realtà, Battery Limiter non è un software che ferma la carica quando la batteria ha raggiunto o superato il limite massimo, ma funge da promemoria. L’utente, infatti, verrà avvisato che la batteria del laptop ha superato un particolare livello o percentuale di carica, ricordandogli si spegnere il caricabatterie.
In alternativa, al fine di supportare gli utenti nell’incrementare la durata della batteria in un laptop Windows 11/10, i brand delle più note case informatiche hanno inserito una funzione dedicata. Quest’ultima ha come obiettivo quello di mettere un limite alla carica della batteria nella struttura hardware di un laptop Windows 11/10. Ogni utente potrà fruire di questa funzione, entrando nelle Impostazioni del BIOS di sistema.
Tuttavia, non tutti i laptop Windows 11/10 sono dotati di una semplicità di fruizione, tale da agevolarne un’interazione immediata e facile. Infatti, senza competenze né conoscenze adeguate, spesso, è complicato accedere alle Impostazioni del BIOS. E, qualora si forzi l’accesso, è alto il rischio di danneggiare gravemente il sistema. Alcuni tra i marchi di laptop più conosciuti hanno sviluppato anche app dedicate, il cui uso consente agli utenti di accedere alle Impostazioni dell’hardware, ma senza dover entrare nel BIOS.
Come limitare la carica della batteria all’80%?
Pertanto, è possibile impostare un limite alla carica della batteria in Windows 11/10, effettuando la configurazione delle Impostazioni del sistema BIOS o di quello UEFI. In alternativa, alcune industrie informatiche, tra le più diffuse e conosciute, hanno messo a disposizione app riservate, che consentono all’utente di impostare un limite alla carica della batteria in Windows 11/10, ma senza dover accedere al BIOS né al sistemi UEFI.
Infatti, un laptop Windows 11/10 non include un’opzione, né un comando che consente di impostare automaticamente un limite alla carica della batteria in Windows 11/10. Per questo motivo, per impostare un limite alla carica della batteria in Windows 11/10, non resterà che accedere alle Impostazioni del BIOS o del sistema UEFI di un PC, oppure scaricare le app, studiate appositamente in base al laptop in uso.
Ti consiglio di leggere anche…
Windows 11: come vedere il tempo rimanente della batteria del PC
Come vedere lo stato della batteria su Windows 11
Windows 10: come capire quali app scaricano la batteria del tuo PC portatile