Come non far andare in standby il PC Windows 11

19/07/2022
Quando i sistemi operativi dei PC non avevano ancora raggiunto il livello di evoluzione attuale, la condizione di stand – by identificava quel momento in cui i computer raggiungevano lo stato di “sospensione”. In questo modo, il computer restava, comunque, acceso, pronto per un riavvio rapido nel momento in cui doveva essere riutilizzato.
Le quattro modalità di standby di un PC
Attualmente, invece, un PC è dotato di quattro differenti condizioni di stand – by, utili per attivare il risparmio della batteria, nel momento in cui il computer non è in attività:
- Sospensione, che rappresenta il classico stand – by, per cui il computer memorizza e conserva nella RAM un’immagine della situazione attuale del sistema operativo. Subito dopo, le periferiche del PC si spengono, tranne la scheda madre, poiché entra in una condizione di riposo, ma attinge le energie sufficienti per tenere attiva la memoria RAM. Cliccando semplicemente il tasto di accensione del computer, un pulsante qualsiasi della tastiera o del mouse, il computer recupera l’immagine salvata nella RAM, fa ripartire le periferiche, consentendo all’utente di visualizzare il sistema operativo visualizzato prima;
- Ibernazione, simile alla sospensione seppur, in questo caso, l’immagine da archiviare sul sistema operativo si inscrive sul disco fisso. Al termine del salvataggio, il computer si spegne definitivamente, azzerando il consumo di energia elettrica. Il riavvio del PC richiederà più tempo, perché i dati del disco fisso verranno trasmessi in modo meno veloce;
- Sospensione ibrida, una sorta di via di mezzo tra la sospensione e l’ibernazione. In questo caso, l’immagine del sistema operativo si incide sul disco e, allo stesso tempo, sulla memoria RAM. Dopo i salvataggi, il PC resta in una fase di riposo e solo la scheda madre resta in attività. Qualora dovesse saltare la corrente, si perderebbe solo l’immagine della RAM, ma il riavvio del PC è veloce;
- Stato di stop, rintracciabile sui Mac. La memoria RAM crea un’immagine del sistema, ma il device resta attivo, per poi ripartire in seguito alla pressione di un tasto o alla riapertura del coperchio del PC stesso.
Come togliere standby su Windows 11?
Per non far andare in standby un PC portatile Windows 11, sarà necessario seguire questi passaggi:
- cercare l’immagine della batteria sulla barra delle applicazioni;
- cliccare sulla batteria;
- aprire il menu aggiuntivo;
- cliccare ancora sulla batteria, su cui rilevare il valore percentuale della carica, che indica il livello di ricarica;
- accedere alla voce Alimentazione e batteria;
- cliccare sul comando Schermo e sospensione, dove si accederà a quattro differenti alternative: se l’alimentazione è a batteria, disabilitare lo schermo subito dopo; se l’alimentazione viene dalla rete elettrica, disabilitare lo schermo dopo; se l’alimentazione è a batteria, optare per lo stato di sospensione dopo; se l’alimentazione è dovuta alla rete elettrica, scegliere lo stato di sospensione dopo;
- scegliere il comando Mai, per evitare che il PC vada in stand – by sia se collegato alla rete elettrica, sia se attaccato alla batteria;
- chiudere la pagina delle Impostazioni.
Per non far andare in standby un PC desktop Windows 11, sarà necessario agire così:
- premere sull’immagine Windows presente sulla barra delle applicazioni;
- digitare la parola alimentazione all’interno della barra di ricerca;
- cliccare sulla voce Impostazioni di alimentazione;
- cliccare sul comando Schermo e sospensione, dove si accederà a quattro differenti alternative: se l’alimentazione è a batteria, disabilitare lo schermo subito dopo; se l’alimentazione viene dalla rete elettrica, disabilitare lo schermo dopo; se l’alimentazione è a batteria, optare per lo stato di sospensione dopo; se l’alimentazione è dovuta alla rete elettrica, scegliere lo stato di sospensione dopo;
- scegliere il comando Mai, per evitare che il PC vada in stand – by sia se collegato alla rete elettrica, sia se attaccato alla batteria;
- chiudere la pagina delle Impostazioni.
Ti consiglio di leggere anche…
Come aggiornare i driver su Windows 11
Come velocizzare Windows 11 dopo un aggiornamento
Come disattivare l’effetto sfocato della schermata di accesso in Windows 11