Come ottenere codici sconto e coupon per gli acquisti su Amazon

Come ottenere codici sconto e coupon per gli acquisti su Amazon

Risparmiare attraverso internet non è mai stato così semplice. Ogni sito presenta sconti o offerte, che permettono al cliente di acquistare un prodotto ad un prezzo conveniente. Un esempio lampante è quello di Amazon. Vi abbiamo già parlato dei Codici Sconto Amazon (e non solo) con l’estensione CodiceSconto su Google Chrome. Ma oltre a questa tecnica, ci sono altri trucchi che si possono seguire per risparmiare su questo noto sito di shopping online. Infatti, esiste anche una sezione in particolare dedicata a questo aspetto. Stiamo parlando del programma Iscriviti e risparmia. Da qui, il cliente potrà scegliere numerosi prodotti e selezionare la quantità e la frequenza delle consegne. Il risparmio dipende dal numero delle iscrizioni:

  • 5% di sconto con 1 o 2 iscrizioni;
  • 10% di sconto dalle 3 iscrizioni in poi. 

Un altro modo per poter risparmiare tramite Amazon è quello attraverso la creazione di una lista dei desideri. Quest’ultima dovrà presentare almeno tre prodotti. Lo sconto applicato sarà di 5 euro. Purtroppo, però, per poter usufruire di questa funzione bisogna ottenere un invito tramite mail o tramite notifica push da Amazon. 

Inoltre, esistono altre funzionalità molto interessanti per accedere al mondo del risparmio. Vi abbiamo citato sopra con CodiceSconto un esempio di creazione di coupon tramite piattaforme di terze parti, indipendenti da Amazon. Esistono, infatti, ulteriori servizi di questo genere. Basti pensare a Discoup. Anche in questo caso, si può creare l’estensione per Google Chrome, in modo tale da rimanere sempre aggiornati quando si effettuano degli acquisti online. Tramite Discoup, si possono ottenere codici sconto e promozioni in continuo aggiornamento. Inoltre, questo servizio non è presente solamente su Amazon, ma anche su altri importanti brand, quali eBay, Unieuro, Nike, Adidas e Mediaworld.Infine, è necessario ricordare le svendite di Amazon che avvengono in modo periodico ogni anno. Stiamo parlando del Black Friday, del Cyber Monday e del Prime Day. Il primo è sicuramente il più conosciuto tra i tre. Questo evento avviene ogni anno l’ultimo venerdì di novembre e gli sconti presenti in questa giornata sono offerti solitamente da tutti i maggiori brand. Per quanto riguarda il Cyber Monday, si tratta del lunedì successivo al Black Friday e rappresenta la fine della validità delle offerte. Infine, abbiamo il Prime Day, garantito solo da Amazon ai suoi clienti Prime. Nonostante questo, si può usufruire di questo servizio anche sottoscrivendo il mese gratis.