Come ottimizzare il browser per navigare più veloce con una connessione lenta

29/06/2023
Se usi il PC per lavorare, sai bene quanto sia frustrante avere problemi di connessione. Non importa quale browser usi (Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Safari o Mozilla Firefox), a volte sembra che le pagine non si carichino mai o che il tuo dispositivo sia lento come una lumaca. In questo post, vogliamo aiutarti a capire quali sono le possibili cause di questi problemi e come risolverli. Così potrai navigare sul Web in modo fluido e veloce.
Forse ti sarà capitato di vedere il tuo display pieno di schede aperte, o di notare che il tuo Wi-Fi non funziona bene, o di sospettare che il tuo PC sia infetto da malware, o di scoprire che la tua cache è troppo piena. Queste sono solo alcune delle situazioni che possono compromettere le prestazioni del tuo browser e che devi imparare a gestire al meglio.
Conosci questo trucco per liberare la memoria e velocizzare Google Chrome?
Connessione lenta? Ecco come rendere il browser più rapido e fluido
Ecco, qualche consiglio per rendere il tuo browser più scattante:
1. Disinstalla estensioni e plugin indesiderati
Le estensioni del browser sono dei piccoli programmi che ti aiutano a fare tante cose sul Web, come elaborare, archiviare e vedere i dati. Però, devi stare attento a non installare troppe estensioni o di dubbia provenienza, perché potrebbero rubare i tuoi dati personali o infettare il tuo computer con malware. In questo caso, ti conviene usare un antivirus o fare una scansione del PC. Le estensioni del browser possono anche rallentare il tuo browser e rendere la tua navigazione più lenta e pesante. Per questo, ti consigliamo di disabilitare le estensioni che non usi o che non ti servono. Così potrai navigare più veloce e fluido. Se il tuo browser preferito è Google Chrome:
- Fai clic sui tre puntini verticali in alto nell’angolo a destra e seleziona la voce “Estensioni” e poi “Gestisci Estensioni” (in questo modo, potrai eliminare le estensioni inutili);
- Inoltre, potrai accedere al Task Manager di Chrome cliccando su MAIUSC+ EESC (qui, potrai gestire i dati del browser, incluse estensioni e schede attive);
- Una volta selezionata l’estensione che vuoi disabilitare clicca su “Termina processo”.
Se usi Mozilla Firefox:
- Fai clic sul pulsante “Menu”;
- Scegli la voce “Estensioni e temi” nella barra laterale;
- Clicca sull’estensione da disattivare.
Se utilizzi Microsoft Edge:
- Fai clic sul pulsante “Strumenti”;
- Seleziona “Estensioni” e poi “Gestisci Estensioni”;
- Seleziona l’estensione che desideri rimuovere;
- Fai clic su “Rimuovi”.
- Chiudi le schede inutilizzate.
Come attivare la lettura bionica sul tuo browser e diventare più produttivo
2. Pulisci il browser eliminando cache e cookie
Ogni volta che apri un sito, il tuo browser archivia dei file temporanei nella cache, per velocizzare il caricamento alla prossima visita. Mentre, i cookie hanno il compito di raccogliere informazioni sugli utenti e sulle abitudini di navigazione. Nota bene: anche se alcuni servono effettivamente al miglioramento della tua esperienza di navigazione, altri vanno solo a rallentare il browser.
Un altro elemento che può contribuire al rallentamento della navigazione, è la pubblicità online. Ti consiglio quindi di installare un AdBlock che blocca, come suggerisce in nome stesso, le pubblicità.
3. Disinstalla/reinstalla oppure utilizza un browser diverso
Se nonostante gli accorgimenti sopra elencati, il browser continua a crashare, allora potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare nuovamente il tuo browser ottenendo una versione più recente, che include le correzioni di bug e la protezione per la sicurezza. Inoltre, una reinstallazione andrà a pulire completamente la cache:
- Apri il tuo browser Google Chrome;
- Apri le “Impostazioni” dal “Menu Start” di Windows;
- In “App” o “App installate” trova e seleziona Google Chrome o qualsiasi altro browser;
- Clicca sulla voce “Disinstalla”;
- Mentre, per installare nuovamente il browser visita la pagine web ufficiale e procedi con il download;
- Esegui il file con estensione.exe e procedi all’installazione.
Ricorda, però, che ogni browser ha i suoi vantaggi in relazione a prestazioni, sicurezza privacy. In definitiva se, però, il browser continua a dare problemi potrebbe essere imputabile semplicemente a un problema di connessione debole. Arrivati alla fine di questo post, ci auguriamo tu sia riuscito ad ovviare al problema!
A cosa serve Malwarebytes Browser Guard e quanto è affidabile contro pubblicità e truffe