Come personalizzare le istruzioni su ChatGPT

06/08/2023
Alla base di ChatGPT vi è un’avanzata intelligenza artificiale in grado di generare risposte fluide e coerenti con il messaggio iniziale dell’utente. L’obiettivo è creare una conversazione sempre più in linea con le richieste e le preferenze personali di chi interagisce con il chatbot. Per questo motivo, da poco ChatGPT offre la possibilità di impostare istruzioni personalizzate che vanno a modificare il comportamento, lo stile e i contenuti delle risposte.
Questa funzionalità, attualmente in versione beta e non ancora disponibile per tutti gli utenti, soprattutto in Europa e nel Regno Unito, consente di plasmare l’intelligenza artificiale sulle proprie esigenze specifiche. In questo modo ChatGPT può essere adattato in modo ancora più preciso alle preferenze di ciascun utente.
Come impostare le istruzioni personalizzate su ChatGPT
Personalizzare le istruzioni su ChatGPT significa rendere questo strumento molto dinamico e capace di adattare meglio le conversazioni al contesto, all’obiettivo o al pubblico a cui la conversazione è rivolta. I contenuti diventano sempre più originali, interessanti, anche perché nella personalizzazione puoi inserire anche delle informazioni personali.
Per poter attivare e, quindi, utilizzare le istruzioni personalizzate devi avere un abbonamento Plus e usare ChatGPT nei paesi che hanno questa funzione attiva. Sicuramente questo aggiornamento a breve sarà per tutti gli utenti, ma con l’abbonamento Plus puoi accedere a tutto ChatGPT, i tempi di risposta sono più veloci e l’accesso prioritario alle nuove funzioni e ai miglioramenti.
Come attivare le impostazioni personalizzate su ChatGPT
Gli utenti Plus possono accedere dal web ma anche da smartphone per poter usare le istruzioni personalizzate. Ecco come attivare la personalizzazione su ChatGPT:
- Accedi a ChatGPT e al tuo account;
- Clicca sui tre punti nell’angolo in basso a sinistra;
- Vai su “Impostazioni e beta”;
- Seleziona “Caratteristiche beta”;
- Scegli l’opzione per “Istruzioni personalizzate”;
- Seleziona le istruzioni personalizzate;
- Vai di nuovo sul menu a 3 punti nell’angolo in basso a sinistra e clicca su “Istruzioni personalizzate”;
- Continua seguendo le indicazioni su schermo;
- Attiva l’opzione “Abilitato per le nuove chat” e clicca su “Salva”.
Puoi personalizzare come vuoi, con informazioni personali sulla posizione, gli hobby, gli interessi, il settore di lavoro o degli obiettivi, le conoscenze in una materia ecc. In questo modo ChatGPT ha una panoramica completa e può arrivare a dare una risposta sempre più personalizzata, aggiungendo anche il tono, la lunghezza della risposta e altre informazioni in base al tipo di risposta e di creazione nei contenuti di ChatGPT.
Comunicare in modo efficace con ChatGPT
ChatGPT è uno dei chatbot più innovativi con cui puoi creare delle risposte automatiche personalizzate, chattare su qualsiasi tipo di argomento, chiedere informazioni, avviare la scrittura di argomenti specifici e apprendere nuove informazioni. È però, essenziale saper comunicare nel modo corretto e la qualità delle risposte va in base alla qualità del prompt, cioè dei messaggi di input che vengono scritti per avere una interazione con ChatGPT.
Ti consigliamo anche
Come fare belle presentazioni con ChatGPT e SlideAI di Google
Come far smettere ChatGPT (e gli altri strumenti AI) di scusarsi