Come fare belle presentazioni con ChatGPT e SlideAI di Google

02/08/2023
Le presentazioni sono uno strumento molto usato sia per scuola che per lavoro, per comunicare idee, progetti o informazioni in modo efficace. Creare delle presentazioni coinvolgenti e ben strutturate tuttavia, richiede tempo e abilità, che non sempre abbiamo. Grazie all’intelligenza artificiale, ora possiamo farci aiutare anche a fare delle presentazioni che siano d’effetto senza troppi sforzi, e in questo articolo ti mostrerò come sfruttare l’intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, per fare belle presentazioni che siano in grado di catturare l’attenzione del tuo pubblico.
Creare presentazioni con intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale ormai può aiutare a fare praticamente qualsiasi cosa, anche creare slide per una presentazione, che sia per un progetto scolastico o di lavoro. Puoi utilizzare ChatGPT per creare delle belle presentazioni, semplificando il lavoro e risparmiando tempo. Tuttavia, ricorda sempre che è importante combinare il lavoro dell’intelligenza artificiale con il tuo talento creativo.
Se vuoi creare delle belle presentazioni con ChatGPT, dovrai avvalerti in realtà anche di un altro strumento, sempre basato su intelligenza artificiale, ma andiamo per gradi.
Come fare slides con Chatgpt
ChatGPT può aiutarti a creare l’idea e il testo della tua presentazione. Qui di seguito ti elencherò alcuni suggerimenti che puoi provare a seguire per chiedere a ChatGPT di aiutarti a creare delle presentazioni come si deve:
- prima di tutto, devi chiarire l’obiettivo della tua presentazione e quali sono i punti chiave che desideri trattare. Quindi, chiedi a ChatGPT di fornirti dei contenuti coerenti e pertinenti e di aiutarti nella ricerca di dati, statistiche e informazioni rilevanti per la tua presentazione. Questo ti permetterà di arricchire il contenuto della tua presentazione con dati accurati e interessanti. Per esempio, scrivi “voglio creare una presentazione su [nome argomento], con 5 slide, che tratti di [punti principali di cui vuoi parlare] e che contenga [dati, informazioni, statistiche, ecc.]“;
- chiedi a ChatGPT di aiutarti a organizzare le idee e gli argomenti in modo coerente e logico. Quindi, puoi provare a chiedere suggerimenti su come disporre le informazioni in diverse sezioni o slide;
- chiedi anche di generare una frase di apertura accattivante o una slide introduttiva che attiri l’attenzione del pubblico e che presenti l’argomento in modo interessante;
- infine, puoi anche chiedere a ChatGPT di fornirti domande pertinenti che potresti porre al pubblico durante la presentazione. Le domande coinvolgeranno il pubblico e favoriranno la partecipazione attiva.
Creare slide con SlidesAI di Google Presentazioni
Una volta che hai lavorato su ChatGPT, e una volta ottenuto il testo per la tua presentazione, dovrai integrare questo lavoro con SlidesAI, un nuovo strumento di Presentazioni Google, che utilizza proprio l’intelligenza artificiale per creare delle slide per le presentazioni in modo automatico. La sua versione gratuita per ora è limitata. Il testo da inserire, infatti, deve contenere almeno 350 caratteri e non può superarne 2500, ma è comunque un ottimo strumento da integrare con ChatGPT per creare delle belle presentazioni ad effetto.
Per utilizzare SlidesAI, questo è quello che devi fare:
- apri Presentazioni Google e crea una nuova presentazione, o se ne hai una su cui stai già lavorando, apri quella;
- vai sull’icona dei tre puntini, nella barra degli strumenti in alto, e seleziona la voce Componenti aggiuntivi;
- fai clic su Installa componenti aggiuntivi e cerca lo strumento SlidesAI;
- installa SlidesAI, seguendo le indicazioni a schermo, e fai di nuovo clic sui tre puntini in alto alla schermata, per accedere ai componenti aggiuntivi;
- ora, dovresti avere tra le opzioni la voce SlidesAI, quindi facci clic sopra e seleziona Generate Slides;
- per finire, non dovrai fare altro che prendere il testo generato da ChatGPT e inserirlo nella sezione Inserisci il testo di SlidesAI, scegliere il Tipo di presentazione, il Numero di diapositive, e decidere se aggiungere il titolo e diapositive di ringraziamento, immagini e sommario del testo. Al resto ci pensa l’intelligenza artificiale!
Ti consigliamo anche
Se usi ChatGPT per lavoro, attento a non condividere questi dati
7 prompt ChatGPT per scrivere contenuti migliori (e non sembrare un robot)