TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

7 prompt ChatGPT per scrivere contenuti migliori (e non sembrare un robot)

7 prompt ChatGPT per scrivere contenuti migliori (e non sembrare un robot)

By fogliotiziana

È probabile che i tuoi contenuti non siano così eccellenti come potrebbero essere. Probabilmente i tuoi tweet potrebbero essere più incisivi, i tuoi post su Instagram più avvincenti e il testo della tuo homepage potrebbe raccontare una storia migliore. Ma quando si è impegnati nella gestione di un’azienda, potresti non avere tempo per nient’altro che una prima bozza approssimativa. Pubblicare quella bozza sarebbe un errore, ma è facile credere che condividere qualcosa sia meglio di niente. Ecco dove ChatGPT può salvare la situazione.

Invece di far creare a ChatGPT i tuoi contenuti da zero, usalo per la messa a punto. Rendere il tuo lavoro più persuasivo o informativo, ad esempio, farà sì che raggiunga gli obiettivi che ti sei prefissato.

Come migliorare la tua scrittura con ChatGPT

Quando si tratta di riscrivere un testo, ci sono alcuni obiettivi che dovresti tenere a mente. Questi obiettivi ti aiuteranno a rendere il tuo testo più chiaro, interessante e persuasivo. Ecco quali sono:

1. Sii più persuasivo

Soprattutto nelle pagine di vendita, non lasciare che la tua scrittura manchi del tono persuasivo che farà vendere i tuoi prodotti. Puoi aver comunicato con precisione il problema, puoi aver descritto a sufficienza le caratteristiche e i vantaggi, ma un pizzico di capacità persuasiva può fare la differenza tra chi diventa cliente e chi chiude la scheda per dedicarsi ad altro.

Ecco il prompt da usare ChatGPT: “Riscrivi il mio testo con un linguaggio potente e convincente che non lascerà ai miei lettori altra scelta se non quella di agire“.

2. Sii più informativo

Se qualcuno vuole maggiori informazioni, assicurati di dargliele. Anche se le informazioni di base sono tutte presenti, alcune persone vogliono i dettagli per avere la sensazione di aver capito tutto. Forse sei uno scrittore semplice che va dritto al sodo. In questo caso, basta affidarsi a ChatGPT per aggiungere il linguaggio fiorito che non è naturale per il tuo stile.

Questo prompt aggiungerà i dettagli: “Riscrivi il mio testo con dettagli ricchi e informativi che lascino ai miei lettori la sensazione di essere istruiti e informati”.

3. Sii più descrittivo

La scrittura efficace coinvolge tutti i sensi del lettore, ma a volte gli autori tendono a privilegiarne solo alcuni. Questo può limitare la comprensione e l’interesse di chi apprende in modi diversi. Per raggiungere un pubblico più ampio e vario, è importante integrare nella propria scrittura elementi uditivi, visivi e tattili. ChatGPT può aiutarti a rendere le tue parole più vivide e suggestive, per il piacere di tutti.

Ecco il prompt per ChatGPT: “Riscrivi il mio testo con un linguaggio evocativo e descrittivo che dipinga un’immagine vivida e indimenticabile nella mente dei miei lettori“.

4. Sii più divertente

Non siamo tutti nati con il dono dell’umorismo. Alcuni devono sudare sette camicie per far sorridere qualcuno. Se le tue battute sono più tristi di un funerale e nessuno capisce quando stai scherzando, puoi affidarti a ChatGPT per strappare una risata ai tuoi lettori, soprattutto se stai scrivendo per una piattaforma dove la leggerezza è d’obbligo.

Questo è il prompt che ti cambierà la vita: “Rendi il mio testo più brillante e spiritoso, con battute sagaci e divertenti che faranno ridere e divertire i miei lettori“.

5. Sii più orientato all’azione

I contenuti da divano generano azioni da divano. Se le tue frasi si dilungano pigramente e la tua schiettezza è al massimo mediocre, i lettori emuleranno il vostro tono e resteranno seduti. Non avranno voglia di saltare in piedi e agire, a meno che non modifichi il tuo stile e li costringiate a farlo. Se vuoi che qualcuno agisca, deve sentirsi ispirato. Deve credere che ne valga la pena.

Ecco il prompt da copiare e incollare in ChatGPT: “Riscrivi il mio testo con un linguaggio urgente e orientato all’azione, che ispiri i miei lettori a compiere un’azione immediata“.

6. Più enfatico

Non lasciarti prendere dalla noia, i personaggi dei tuoi contenuti devono essere pieni di vita. Creare storie con persone che provano emozioni intense aiuta a coinvolgere il pubblico. I lettori si sentiranno attratti da te senza sapere bene il motivo. Se devi scrivere di persone, reali o immaginarie, dai loro un obiettivo chiaro da raggiungere e fai in modo che le loro storie abbiano un significato.

Ecco il prompt per ChatGPT: “Riscrivere il mio testo ponendo l’accento sulle emozioni e sui sentimenti dei personaggi o dei soggetti di cui sto scrivendo, facendo in modo che il lettore si senta e si leghi di più alla storia“.

7. Sii più conciso

Ti sei mai trovato in questa situazione? Hai una storia da raccontare, ma non riesci a farla arrivare al punto. Invece di essere chiaro e conciso, ti perdi in giri di parole, dettagli inutili e frasi che non portano da nessuna parte. Questo può annoiare e confondere i tuoi lettori, che vogliono sapere cosa vuoi dire. Per questo, ChatGPT può essere un prezioso alleato, come una penna rossa che cancella le parti superflue ed evidenzia l’essenziale.

Ecco il prompt perfetto per ChatGPT: “Riscrivi il mio testo usando un linguaggio più conciso, rendendolo più diretto e facile da capire per i miei lettori“.

Non lasciare che la mancanza di tempo o di risorse ti fermi dal pubblicare un lavoro di cui sei fiero. Scrivi le tue idee, anche se sono ancora confuse e incomplete, poi affidati a ChatGPT per trasformarle in parole e frasi che siano chiare e convincenti. ChatGPT è il tuo assistente personale per l’editing, che ti aiuta a dare forma e stile ai tuoi contenuti.

Ti consigliamo anche

ChatGPT: 8 prompt per scrivere email migliori

ChatGPT è davvero più creativo del 99% degli esseri umani?

Come usare ChatGPT per migliorare la tua scrittura e diventare il prossimo García Márquez

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: