Come programmare un post su WordPress

Come programmare un post su WordPress

14/02/2022 0 By Rosy Chianese

Nato nel 2003 WordPress alimenta, al giorno d’oggi, il 43% del web.

Sono tantissime le funzionalità che offre la piattaforma e, addirittura, ne esistono alcune nascoste e che non tutti conoscono, di cui vale la pena parlare e che riguardano i tuoi post.

I post su WordPress, per chi non lo sapesse, sono i contenuti del tuo blog e sono elencati in ordine cronologico. Hanno la funzione di commento per default già abilitata e ciò consente ai tuoi lettori di commentare un determinato argomento. Se lo desideri, puoi andare in Impostazioni e cliccare su Discussione per disattivare i commenti sui post più vecchi. Hanno, inoltre, molto spesso il nome dell’autore e la data di pubblicazione. Di solito, soprattutto chi è alle prime armi con WordPress, si confonde tra post e pagine ma quest’ultime, a differenza del post, sono dei contenuti statici, come la home, la politica sulla privacy, la pagina di contatto, ecc.

Dopo questa breve panoramica sul significato di post su WordPress e sulla differenza tra post e pagina, è arrivato il momento di dedicarci anche alla funzione nascosta di cui ti parlavo prima. Si tratta della pianificazione dei tuoi post.

Avendo la possibilità di pianificare i tuoi post potrai finire di scrivere i tuoi articoli, scegliendo la data e l’ora della pubblicazione, a seconda delle tue necessità. Ma vediamo insieme perché è così importante questa funzione

Perché Pianificare i post in WordPress?

Grazie a questa funzione potrai organizzare al meglio il tuo lavoro e programmare le pubblicazioni dei tuoi articoli anche nei giorni in cui non avrai modo di seguire materialmente il tuo blog, in modo tale da soddisfare sempre i tuoi lettori o, se sai di avere un picco di visite ad un certo orario della giornata, pianificare la pubblicazione a quell’ora potrebbe essere un’opzione molto utile. Oltre ad essere un comando molto efficace è anche molto semplice, vediamo insieme come farlo.

Come programmare un post su WordPress

Una volta che hai finito di scrivere il tuo articolo, nella colonna di destra dovrai cliccare su Documento, si aprirà un pannello ed accanto all’opzione Pubblica, clicca su Immediatamente. A questo punto WordPress ti farà scegliere il giorno e l’ora in cui vorrai pubblicare il tuo post. Quando selezioni una data futura, noterai che il pulsante di pubblicazione in alto si trasformerà in Pianifica, cliccaci ed il tuo articolo verrà pubblicato nella data e nell’orario che avrai selezionato!

Puoi annullare la pianificazione di un post di WordPress modificando il post e cambiando il suo stato da “Pianificato” a “Bozza“. Dopo aver modificato un post programmato in una bozza, puoi continuare a lavorarci oppure puoi pubblicarlo subito.

Puoi visualizzare tutti i post che hai programmato sulla pagina Post e, cliccando su Tutti i post nel tuo pannello di amministrazione di WordPress, fai clic sul link ”Pianificato“ sopra la tabella dei post e ti verranno mostrati tutti i post di WordPress programmati.

Qualora nella pianificazione dei tuoi post dovessi leggere errore programmazione saltata la causa molto probabilmente è un’errata configurazione sul tuo server di hosting WordPress, per cui i tuoi post programmati perderanno la pianificazione e non verranno pubblicati.

Se noti che il tuo blog ha questo problema, puoi installare il plug-in WP Missed Schedule.