Come programmare viaggi, 6 cose da fare subito

Come programmare viaggi, 6 cose da fare subito

16/09/2022 0 By Rosy Chianese

Stai pensando di organizzare il tuo primo viaggio fai da te online? Niente paura! La cosa più importante per riuscire ad organizzare un viaggio perfetto è quella di seguire una pianificazione. Sia nel caso di una vacanza estiva che invernale, con la lettura di questo articolo voglio darti alcuni suggerimenti per organizzare al meglio il tuo viaggio online, rendendolo un’esperienza unica e indimenticabile.

1. Scegli la destinazione

Il primo passo da fare per organizzare un viaggio online è, ovviamente, la scelta della destinazione, in base al tuo budget, i tuoi interessi e a quello che vorresti visitare. Se sei indeciso esistono molti libri che ti consentono di farti un’idea su tutto quello che offre il mondo, dalle mete esotiche alle metropoli più affascinanti.

2. Prenota il volo

Dopo aver scelto la destinazione è il momento di prenotare lo spostamento. Grazie a Google Voli è possibile controllare le migliori offerte in base alla destinazione selezionata. La piattaforma, inoltre, ti proporrà dei suggerimenti in base ai vari prezzi dei biglietti.

Soprattutto in determinati periodi dell’anno ci sono molte compagnie aeree che propongono offerte interessanti per svariate destinazioni. Se hai a disposizione anche delle date flessibili puoi controllare il giorno e l’orario più economico sia per l’andata che per il ritorno. Nel caso in cui non vuoi spostarti in aereo ti segnalo i migliori siti per viaggio che potrebbero proprio fare al caso tuo:

  • Bla Bla Car: nota compagnia di car sharing che ti permetterà di risparmiare parecchio.
  • Flixbus: la compagnia low-cost più famosa per il trasporto in autobus.
  • Trainline: grazie a questo servizio puoi spostarti in tutta Europa in treno
  • Rome2Rio: adatto a chi ama l’avventura. Scegli il punto di partenza e quello di destinazione e lasciati ispirare da qualsiasi mezzo a disposizione per raggiungere la meta.

3. Utilizza Google Maps per guardare la cartina della tua destinazione

Dopo aver scelto la meta della tua vacanza è il momento di dare un’occhiata su Google Maps per vedere la cartina del posto da visitare. Si tratta di un’operazione molto importante che tu faciliterà la scelta successiva dell’alloggio. Controlla principalmente i punti di interesse e valuta le rispettive distanze tra un posto ed un altro.

4. Prenota il tuo alloggio

Per scegliere il tuo alloggio puoi visitare TripAdvisor per controllare i comfort, la pulizia e la qualità delle strutture alberghiere del Paese. Hai anche a disposizione tantissime foto e le recensioni dei visitatori che vi hanno soggiornato prima di te. Per prenotare, puoi utilizzare uno dei tanti servizi disponibili online, tra cui Booking dove potresti trovare anche delle offerte interessanti.

5. Controlla il meteo

Molto spesso si tende a sottovalutare questo punto, infatti ci sono persone che vanno in vacanza senza controllare le condizioni metereologiche della destinazione. È un errore da non commettere soprattutto perché spesso ti potresti ritrovare in piccoli ostacoli che con una veloce controllata al meteo avresti potuto tranquillamente evitare.

6. Studia le tradizioni del Paese da visitare

Ormai ci siamo, hai prenotato il volo, l’alloggio e scelto cosa portare con te grazie al controllo meteo. L’ultimo tassello, diciamo che è più un consiglio che mi sento di darti, è quello di verificare le tradizioni e le usanze del Paese da visitare.

Diversi paesi richiedono molta più attenzione nel rispettare le loro regole rispetto ad altri. Per cui, prima di partire, controlla su internet le abitudini della popolazione come, ad esempio, se lasciare una mancia è buona cosa. Viaggiare documentato ti eviterà l’imbarazzo di non sapere cosa fare in determinate circostanze.

Ti consiglio di leggere anche…

Come trovare un biglietto aereo al prezzo più basso online

Cyber security: 7 cose che devi fare prima di andare in vacanza

Come aprire le porte degli Hotel con l’iPhone