TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come raggruppare le colonne in Excel

Come raggruppare le colonne in Excel

By ivananotarangelo

Microsoft Excel è un programma Microsoft, riservato alla realizzazione e all’organizzazione dei fogli di calcolo elettronici. Microsoft Excel è compreso all’interno della “suite di software di produttività personale” del’azienda di Redmond, disponibile per PC Windows e MacOS. Come Microsoft Word è il software di scrittura più noto e usato della Microsoft, anche Excel è il foglio elettronico di calcolo più conosciuto e praticato della suite, sia per scopi professionali, che di studio o di vita quotidiana.

La struttura e gli usi di un foglio Excel

Il foglio elettronico Microsoft Excel è totalmente vuoto, seppur strutturato secondo una suddivisione in colonne, righe e celle. A sua volta ogni colonna si divide in lettere, righe e celle, mentre all’interno di ogni cella si possono inserire valori e funzioni di carattere alfanumerico. Inoltre, applicando le formule, le funzioni possono essere debitamente risolte, restituendo la giusta soluzione.

Le dimensioni di un foglio di calcolo Excel sono, in realtà, molto grandi. Esso, infatti, è costituito da 1.048.576 righe, 16.384 colonne e  17.179.869.184 celle. Usando Microsoft Excel, l’utente potrà fruire di un ampio ventaglio di opzioni e funzionalità. Grazie a questo foglio di calcolo è possibile organizzare e sintetizzare dati e grandi ricerche, svolgere importanti operazioni matematiche, creare grafici, tabelle, rappresentazioni, disegni, organigrammi, mappe concettuali e tanto altro.

Seppur il foglio elettronico Microsoft Excel presenti dimensioni molto grandi, può capitare che i dati inseriti siano davvero molti e, per questo motivo, difficili da gestire, oltre che complessi da interpretare e leggere. Tuttavia, il software della casa di Redmond è dotato di un’opzione denominata Gruppo.

Grazie a questa funzionalità, sarà possibile organizzare i dati, suddividendoli in sezioni, da mostrare o nascondere all’interno del foglio di calcolo.

Per raggruppare le colonne in Excel, sarà necessario seguire alcuni semplici passaggi:

  • aprire un foglio di calcolo Excel in cui sono già inseriti dei dati;
  • selezionare ed evidenziare le colonne da raggruppare;
  • premere sul comando Dati scheda;
  • cliccare su Schema, il cui comando si trova nell’angolo destro del foglio;
  • premere sulla voce Gruppo;
  • all’apertura dell’opzione Gruppo, comparirà una finestra di dialogo;
  • visualizzare l’opzione Colonne;
  • selezionare il comando Colonne;
  • cliccare su OK;
  • sul lato sinistro del foglio Excel, verranno visualizzati i comandi da usare per nascondere le colonne in Excel;
  • selezionare il Pulsante 1 e il comando “–” per nascondere le colonne in Excel.

In alternativa, per raggruppare le colonne in Excel, si potrebbe optare per un’altra soluzione, che consiste nel digitare i tasti di scelta rapida Maiusc + Alt + Destra freccia.

Per eliminare un raggruppamento di righe che è stato effettuato automaticamente, basta cliccare sull’icona “Subtotale” che trovi nella casella di comandi “Raggruppamenti” e selezionare “Rimuovi Tutti” nella finestra che compare.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: