Come salvare gli stili in Word e dove si trovano

Come salvare gli stili in Word e dove si trovano

Microsoft Word è il programma di scrittura più usato e conosciuto. Si tratta, in genere, del primo software con cui gli utenti interagiscono, nel momento in cui si avvicinano al mondo del PC. Infatti, con Microsoft Word è possibile realizzare testi, intesi come documenti scritti, da usare in ambito professionale e lavorativo, ma funzionali anche per espletare attività quotidiane e scolastiche. Inoltre, al momento, Microsoft Word detiene la leadership del settore, usato da un numero di utenti sempre più elevato.

Microsoft Word fa parte della suite Microsoft Office. Nonostante si tratti di un programma facile da usare e dotato di molteplici opzioni con cui agire sul testo redatto, scaricare la versione originale di Microsoft implica la necessità di affrontare spese molto elevate. Tuttavia, è possibile evitare questo inconveniente, seppur senza rinunciare ai servizi messi a disposizione dall’azienda di Redmond, ricorrendo a Microsoft Word online.

La prima versione di Microsoft Word fu lanciata nel 1983, dedicata al sistema operativo DOS. L’anno successivo, invece, il programma Microsoft Word è stato messo a punto per i Macintosh, diventando uno dei primi software di spessore realizzato per questo spazio virtuale. Nel 1989, invece, Microsoft Word fu studiato e progettato per essere usato per dispositivi con sistema operativo Windows.

Tra le tante funzionalità di cui è dotato, Microsoft Word consente agli utenti di agire sul testo, grazie alla procedura della formattazione. In questo caso, sarà sufficiente accedere alla barra degli strumenti, situata sulla parte superiore del foglio dedicato alla realizzazione dei contenuti scritti. Per questo motivo, Microsoft Word permette di agire su contenuti e documenti, perché questi risultino più piacevoli anche dal punto di vista estetico.

Come salvare gli stili in Word

Per realizzare un file Microsoft Word, bisogna ricorrere ai modelli in formato DOTX. In questo modo, sarà possibile realizzare altri documenti, strutturati sullo stesso layout. Tuttavia, l’utente ha la possibilità di importare stili e formattazioni da un documento ad un altro in Word, purché il file sia salvato nel formato DOCX. Per importare stili e formattazione da un altro documento in Word, basterà seguire una semplice procedura e affrontare questi passaggi:

  • aprire Word;
  • con il tasto destro del mouse, premere sulla barra degli strumenti;
  • selezionare il comando Personalizza barra multifunzione;
  • apporre una spunta sulla casella Sviluppo;
  • premere OK per confermare le azioni svolte;
  • cliccare sulla voce Sviluppo;
  • selezionare il comando Modello di documento;
  • scegliere la voce Libreria;
  • premere sulla voce Chiudi file;
  • cliccare su Apri file;
  • scegliere la voce Apri dalla finestra di dialogo;
  • inserire *.* all’interno della casella Nome file;
  • cliccare invio;
  • fare doppio clic sul file DOCX;
  • scegliere tutti gli stili e le formattazioni da importare;
  • per importare più stili, sarà necessario scegliere la combinazione dei comandi MAIUSC e CTRL;
  • cliccare su Copia;
  • accordare la presenza della “sovrascrittura degli stili” già inseriti;
  • la sostituzione con presenti all’interno del file dal quale si sta realizzando l’operazione di importazione è completa.

Dove si trovano gli stili in Word?

Gli Stili in Word si trovano nella raccolta Stili, un menu visivo incluso nella scheda Home. Per applicare uno stile, è sufficiente selezionare il testo da formattare e poi fare clic sullo stile desiderato nella raccolta Stili.