TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come riattivare un account Facebook pubblicitario disattivato

Come riattivare un account Facebook pubblicitario disattivato

By miriamp

In questo precedente articolo ti avevo già parlato di Facebook Business Manager e della sua estrema utilità a livello lavorativo: la versione professionale di questo social media, infatti, in cambio di un servizio completamente gratuito permette di gestire i vari account pubblicitari di un cliente o di un’azienda, oltre a numerosi altri vantaggi. Si può ad esempio richiedere l’accesso ai propri clienti per diventare il loro analista o inserzionista, si possono gestire le diverse autorizzazioni di ogni account pubblicitario o anche ottenere report e dati statistici sempre aggiornati.

A volte però, può capitare che per diverse esigenze si decida di disattivare, momentaneamente o permanentemente, un account Facebook pubblicitario. Se dopo un determinato periodo avessi invece deciso di riattivarlo, sappi che farlo è possibile! In questo articolo ti spiegherò che cosa comporta prima di tutto la disattivazione di un account pubblicitario e quali sono le informazioni preliminari da tenere a mente; ti illustrerò successivamente come riattivare un account Facebook pubblicitario disattivato. Continua a leggere questo articolo e scoprirai tutto ciò che c’è da sapere a riguardo!

  • Cosa comporta la disattivazione di un account pubblicitario
  • Informazioni preliminari: procedure da risolvere prima di riattivare un account
  • Come riattivare un account Facebook pubblicitario

Cosa comporta la disattivazione di un account pubblicitario

Se prima avevi un account pubblicitario su Facebook Business Manager, sicuramente saprai che alcune inserzioni sono a pagamento e quindi avrai dovuto inserire un metodo di pagamento collegato al tuo account per procedere ogni qualvolta fosse necessario.

Bene, sappi che in caso di disattivazione di un account Facebook pubblicitario, il primo provvedimento riguarderebbe proprio il metodo di pagamento: quello principale che hai inserito per il pagamento delle inserzioni verrà rimosso.

Inoltre, la disattivazione di un account pubblicitario comporta l’interruzione della pubblicità di tutte le tue inserzioni. Infine, non potrai più nemmeno creare inserzioni con il tuo account pubblicitario, per le quali è necessario ovviamente riattivarlo.

Prima di disattivare definitivamente un account, sappi che potrebbe essere molto utile imparare dagli inserzionisti più di successo come migliorare le proprie pubblicità. A questo link troverai diverse storie da cui prendere ispirazione, prima di prendere una decisione definitiva!

Informazioni preliminari: procedure da risolvere prima di riattivare un account

Prima di procedere definitivamente con la disattivazione di un account, devi sapere che eventuali importi insoluti sul tuo account dovranno essere pagati con la tua carta di credito inserita come metodo di pagamento predefinito. Se quest’ultima fosse rimossa automaticamente una volta che importi saranno stati saldati, per i nuovi pagamenti potrebbe essere necessario inserire un nuovo metodo di pagamento e l’operazione potrebbe richiedere fino a 2 giorni lavorativi di tempo.

Per procedere quindi con la riattivazione del tuo account Facebook pubblicitario, dovrai aspettare finché la procedura di precedente disattivazione sarà completa e gli importi insoluti saranno saldati. Se invece il tuo account è stato disattivato da Facebook a causa di una modifica alla valuta o al fuso orario, sappi che non sarà possibile riattivarlo.

Come riattivare un account Facebook pubblicitario

Una volta avute tutte le informazioni preliminari riguardo la disattivazione e la successiva riattivazione del tuo account, vediamo ora come riattivare un account Facebook pubblicitario disattivato.

Basta andare nella sezione Gestione inserzioni e cliccare successivamente sul link “Riattiva” presente in alto. A questo punto, segui i passaggi che appariranno sul tuo schermo da ora in poi ed in maniera veloce ed intuitiva avrai riattivato la tua pagina Facebook pubblicitaria in men che non si dica!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: