Come ricaricare l’auto elettrica in 5 minuti!

Come ricaricare l’auto elettrica in 5 minuti!

20/10/2022 0 By Rosy Chianese

Un gruppo di ricerca della Purdue University, sponsorizzato dalla divisione Scienze biologiche e fisiche della Nasa, ha permesso la realizzazione della ricarica veloce che permetterà di ricaricare le auto elettriche in soli 5 minuti. La tematica della ricarica dei veicoli elettrici non è solo qualcosa che riguarda la terra ma anche le missioni che verranno fatte sulla Luna e su Marte ed è per questo materia di esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Ricarica auto elettrica iperveloce, come funziona

Il professore Issam Mudawar del dipartimento Mechanical engineering di Purdue, insieme al gruppo con cui lavora, è partito dal concetto di cavo evoluto nel 2017, in collaborazione con Ford. La piattaforma per il Flow Boiling and Condendation Experiment, che gestisce il trasferimento di calore in ebollizione che “include generatori di calore montati lungo le pareti di un canale in cui il refrigerante viene fornito allo stato liquido“.

Nel momento in cui i dispositivi si riscaldano, la temperatura nel canale diventa maggiore e il liquido vicino alle pareti bolle e in questo modo il calore viene trasferito in modo veloce e, così, si utilizza sia la temperatura minore del liquido ma anche il cambio di stato da liquido a vapore.

La ricarica elettrica delle auto al momento è vincolata sia alla quantità di colonnine, ma anche da quanto contengono le batterie sui mezzi in termini di kilowatt/ora e dalla potenza di ricarica delle stazioni in kilowatt. Di solito per ricaricare un’auto a una colonnina occorrono più o meno 5 ore e a casa anche 17 ore. Per ridurre i tempi si è pensato a un sistema con liquido di raffreddamento non conduttivo, che viene pompato tramite il cavo di ricarica, in questo modo dissipando il calore si avrebbe la fornitura di 4,6 volte la corrente degli odierni caricabatterie e secondo la Nasa “Il cavo di ricarica di Purdue può fornire 2400 ampere, ben oltre i 1400 necessari per ridurre il tempo necessario per caricare un’auto elettrica a 5 minuti”.

Questo tipo di tecnologia è l’inizio della ricarica iperveloce, perché è opportuno unire al cavo di nuova generazione una batteria e un alimentatore con una potenza corretta, infatti, Mudawar ha affermato a The Register che “Gli esperimenti e i risultati della Nasa con Fbce hanno ispirato alcuni aspetti dei nostri esperimenti di raffreddamento del cavo elettrico, in particolare contribuendo al nostro know-how tecnico su questa fisica. Attualmente stiamo lavorando con diversi produttori di componenti per automobili per migliorare e implementare ulteriormente questa tecnologia”.

Ti consiglio di leggere anche…

Quanto costa ricaricare l’auto elettrica alle colonnine e a casa

Google Maps per auto elettriche consiglierà percorsi specifici

Quante colonnine elettriche ci sono in autostrada?