TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come ricaricare il tuo conto Apple Pay e aggiungere fondi

Come ricaricare il tuo conto Apple Pay e aggiungere fondi

By AlessandroDiPiero

picture: Naipo.de
Dal 30 giugno 2022 è stato reso obbligatorio consentire il pagamento con carta di credito o debito ai clienti in tutti gli esercizi commerciali. Per questo motivo, non è più necessario uscire con i contanti per effettuare qualsiasi tipo di pagamento. L’introduzione di questa novità ha fatto strada ancor di più rispetto a prima alla tecnologia contactless.

Quest’ultima, inoltre, non è disponibile solo ed esclusivamente attraverso la propria carta, ma anche con l’ausilio di uno smartphone. Nel caso dei dispositivi Apple, vi abbiamo già mostrato, infatti, come effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone e, a proposito di Apple Pay, oggi andremo a scoprire il modo per aggiungere soldi, ricaricando il conto su questa piattaforma. Partiamo con la nostra guida.

Come ricaricare Apple Pay?

Il primo passaggio da compiere è collegare la propria carta all’ID Apple. Questo tipo di associazione deve avvenire nel Wallet, applicazione già presente all’interno di tutti i dispositivi iOS. Aprendola, nella schermata principale dovrete fare tap sul simbolo [+] e selezionare Carte di debito o credito. Successivamente, dovrete scegliere se caricare la vostra carta scattandole una semplice foto, oppure digitare manualmente tutti i dati relativi ad essa.

Per completare l’operazione sarà necessario immettere il codice di verifica che viene inviato via SMS al cellulare associato ai sistemi della banca. Fatto ciò, vi basterà effettuare qualsiasi tipo di versamento sulla vostra carta e poi pagare in contactless con il cellulare. Per ricaricare il conto, quindi, vi basterà eseguire un bonifico da un altro conto o versare i soldi contanti presso un punto affiliato alla banca di riferimento o presso gli sportelli Bancomat che consentono tali operazioni. Ma non finisce qui.

Infatti, con Apple Pay è possibile effettuare transazioni istantanee, senza il pagamento di commissioni, verso altri utenti che possiedono Apple Pay. Per svolgere tale operazione vi basterà utilizzare la funzione presente all’interno delle icone di iMessage. Successivamente, potrete scegliere l’ammontare di denaro che volete inviare o richiedere. Infine, vi basterà fare tap sull’icona a forma di freccia che si trova in alto per definire l’operazione. Proprio come con PayPal, il denaro che non viene inviato rimarrà sul conto Apple Pay finché non verrà trasferito sulla carta di credito o di debito associata all’applicazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: