Come effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone

Come effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone

Apple Pay è un “mezzo di pagamento in mobilità”, non immediato, progettato dalla Apple Inc., che permette di realizzare pagamenti di tipo contactless, usando un iPhone 6 e versioni successive oppure un Apple Watch. I pagamenti con Apple Pay su iPhone sono realizzabili in punti vendita di natura fisica, attraverso tramite il sensore NFC integrato, ma anche nell’online, fruendo di siti web ed applicazioni dedicate. In particolare, il servizio Apple Pay su iPhone in Italia è compatibile con le carte di credito, le carte di debito e le carte prepagate dei circuiti più noti, quali American Express, PagoBANCOMAT, Maestro, MasterCard, V Pay, Visa e delle banche ed emittenti supportate. Apple Pay è nato nel settembre 2014, ma è stato attivato nell’ottobre 2014. Gli Stati Uniti d’America sono stati il primo paese a poter fruire del servizio Apple Pay, grazie all’aggiornamento gratuito dell’iPhone per la versione 8.1.

Se l’utente archivia Apple Cash, tutte le carte di credito o di debito all’interno dell’app Wallet su iPhone, potrà usare Apple Pay per effettuare pagamenti contactless, in piena sicurezza, in tutti gli esercizi commerciali compatibili con l’uso di questo strumento di pagamento realizzato dal colosso di Cupertino. Inoltre, l’utente avrà la possibilità di effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone ricorrendo a differenti strategie. La prima consiste nell’effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone mediante il riconoscimento Face ID. In questo caso, sarà necessario premere due volte il tasto laterale; al momento della visualizzazione della carta di default, sarà necessario guardare l’iPhone per effettuare l’autenticazione con Face ID oppure basterà inserire il codice abbinato. A questo punto, l’utente potrà concludere l’operazione avvicinando la parte superiore dell’iPhone al lettore contactless. L’esito positivo sarà segnalato grazie alla comparsa della scritta Fine sullo schermo, accompagnato da un segno di spunta.

Ma l’utente potrà effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone ricorrendo al Touch ID o usando una carta differente da quella di defalut. Nel primo caso, l’utente dovrà posizionare il dito su Touch ID, avvicinare la parte superiore di iPhone al lettore contactless, fin quando non visualizzerà sullo schermo la parola Fine e un segno di spunta. Se, invece, l’utente ricorrerà ad una carta diversa da quella di default, per effettuare pagamenti contactless utilizzando Apple Pay su iPhone dovrà selezionare la carta di interesse, effettuare l’autenticazione con Face ID, Touch ID oppure con il codice ed avvicinare la parte superiore dell’iPhone al lettore contactless. L’operazione sarà andata a buon fine, quando sul display apparirà la parola Fine e un segno di spunta come conferma.