TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come riconoscere se il tuo pc è sotto attacco virus

Come riconoscere se il tuo pc è sotto attacco virus

By Rosy Chianese

I crimini informatici sono quegli attacchi online con cui gli hacker violano un sistema informatico in modo da guadagnarci economicamente. Stiamo parlando del cybercrime che mira ad entrare nelle reti per avviare attività criminali come ad esempio cyberstalking, phishing e frode o furto d’identità, violazione del copyright. Questi sono crimini che vanno ad intaccare i dispositivi informatici e vengono chiamati computer crime.

Cosa fare quando hai il pc sotto attacco virus

In questi casi è fondamentale riportare il sistema alla situazione precedente all’attacco formattando il computer e ripristinando tutti i programmi e i dati. Una cosa da dire importante è che un PC che ha subito un attacco di virus non sarà più totalmente sicuro.

Messaggi antivirus falsi

Alcuni tra i segnali sicuri che il tuo PC è stato attaccato sono i falsi messaggi di avviso antivirus, e se visualizzi il messaggio il computer è stato già danneggiato. Se a questo punto esegui la falsa scansione che troverà di sicuro tanti virus è un modo per farti acquistare il loro prodotto. Se clicchi sul link andrai su un sito web dove ti verrà richiesto il numero della carta di credito e i dati di fatturazione e il tutto andrà agli hacker. L’unica cosa che puoi fare quando vedi il messaggio falso spegni il PC o mettilo in modalità provvisoria, senza rete e cerca di disinstallare il software appena installato. Se non vedi più i finti avvisi antivirus avvia una scansione antivirus completa.

Barre degli strumenti del browser indesiderate

Se ti accorgi della presenza di barre degli strumenti indesiderate devi rimuoverle. Google e Firefox danno la possibilità di vedere le barre degli strumenti installate e attive. Per cui se la barra finta non è in elenco puoi eliminarla in modo semplice nel caso in cui il browser ha una modalità di ripristino sulle impostazioni predefinite.

Popup di riscatto frequenti

Nel momento in cui ti arrivano dei popup di browser casuali da siti che di solito non li creano è un chiaro segno di compromissione del PC e solitamente dipendono da una delle due situazioni descritte in precedenza.

Sui social media arrivano richieste di amicizia non inviate da te

È possibile che tu riceva delle richieste di amicizia sui social media nel momento in cui si è collegati con quell’utente. La prima cosa a cui si pensa è che non è stata accettata la richiesta che è stata inviata di nuovo. Quasi subito si constaterà  che quel profilo non ha amici né post vecchi. L’hacker, quindi, ha preso possesso del tuo profilo social e ha realizzato una copia della tua pagina. In alternativa, tu o un tuo amico avete installato un’applicazione fasulla del social media; per cui è necessario avvisare gli amici di non accettare la richiesta. Dopo è opportuno fare una segnalazione al sito per parlare di quello che è successo e cambiare il metodo di autenticazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: