Come rimuovere informazioni personali da Google: contenuti obsoleti, immagini e url

03/01/2023
Siamo consapevoli del fatto che su Internet siano presenti innumerevoli contenuti di ogni genere. La Ricerca Google mostra infinite informazioni raccolte dai siti di tutti i web. Questo motore di ricerca spazia da contenuti musicali a immagini passando per video, articoli di giornali e quant’altro. Sta di fatto che molte volte alcuni contenuti possono non essere veritieri, ovvero considerati falsi, non attinenti alla realtà. Con la collaborazione dei ragazzi di Cyber Lex abbiamo scritto questo approfondimento contenente informazioni aggiornate su come rimuovere dati personali, notizie di cronaca, immagini e video dal web.
Doxing, cos’è?
Può capitare quindi anche a noi di essere vittima di doxing. Doxing, più semplicemente è l’abbreviazione delle parole dropping dox, che ha il significato di distribuzione di documenti. Questa operazione è molto pericolosa, con lo scopo di danneggiare le persone ignare del fatto poiché prese facilmente di mira dagli hacker. L’atto in sé per sé è quello di pubblicare su Internet dati personali sensibili tra cui: numeri di telefono, foto intime, indirizzi di residenza, che risulteranno visibili a tutti gli utenti senza l’effettiva autorizzazione.
Bisogna però tener presente, che esistono diverse procedure per effettuare la rimozione di tali contenuti non considerati appropriati, soprattutto se violano anche la legge. Ma attenzione perché molti standard variano da Paese a Regioni, alcuni contenuti considerati illegali e violanti la legge in un paese o area geografica potrebbero risultare consoni e legali altrove.
Diverse sono le procedure da effettuare per la richiesta di eliminazione tra cui: informazioni dell’identificazione personali, immagini personali intime non consensuale, contenuti pornografici falsi pubblicati senza l’autorizzazione e non pertinenti mostrati con proprio nome. Altrettanto importante segnalare per motivi legali specifici, le violazioni riguardo il copyright.
Come rimuovere i contenuti obsoleti da Google
Per rimuovere i contenuti obsoleti da Google, ad esempio come una pagina web il cui titolare ha già proceduto alla cancellazione, procedi in questo modo:
- Selezionare Richiedi rimozione
- Selezionare Nuova Richiesta
- Nella scheda “Pagina” immettere URL (ovvero l’indirizzo web) della pagina con i contenuti obsoleti che si desidera rimuovere
- Selezionare infine Invia
Come rimuovere le immagini da Google
Per rimuovere le immagini da Google, procedi in questo modo:
- Copiare l’indirizzo link all’immagine
- Cercare l’immagine che si desidera rimuovere su images.google.com
- Nei risultati di ricerca, fare clic sulla miniatura dell’immagine e copiare il corrispettivo indirizzo link (ciò dipenderà del tipo di browser utilizzato, poiché potrebbero differenziarsi le opzione per compiere tale operazione).
Come rimuovere i risultati di Ricerca da Google
Per rimuovere i risultati di ricerca da Google, procedi in questo modo:
- Selezionare Richiedi rimozione di seguito
- Cliccare su Nuova richiesta e quindi Immagine
- Selezionare inserisci URL “copia l’indirizzo link” dai risultati di Ricerca delle immagini
- Incollare l’indirizzo link nella casella “URL dai risultati Ricerca”
Infine selezionare Invia
È importante tenere presente che molte segnalazioni di contenuti effettuate tramite moduli relativi alla violazione delle norme relative a contenuti o prodotti non sostituisce la segnalazione tramite processi legali.
Google si avvale di rimuovere o limitare l’accesso ai contenuti, se stabilito che essi violino le norme e di conseguenza vengano considerati illegali, altrimenti li limiterà a livello globale. Ma potrà essere che su altri motori di ricerca siano ancora presenti i contenuti eliminati dalla Ricerca Google, per cui dovrà essere inviata la richiesta anche al Webmaster (ovvero colui che si occupa in prima persona di amministrare, gestire e creare un sito web)
Come contattare il Webmaster di un sito
Se sei interessato a cancellare notizie da Google, ti consigliamo di contattare il Webmaster di un sito web. Ecco i punti per contattare il Webmaster:
- Nel link Contattaci cercare il link “Contattaci” o “Indirizzo email del Webmaster” (le informazione saranno presenti nella home page di tale sito)
- Cercare Informazioni di contatto utilizzando il protocollo WHOIS (WHO IS? , CHI È?), dovrai andare su google.com e cercare WHOIS su http://www.example.com l’indirizzo email per riuscire a contattare il Webmaster che si troverà nella sezione “Email registrate” o “Contatto amministrativo”
- Contatta la società hosting del sito se non è possibile raggiungere e contattare il Webmaster.
Raccomandiamo di fare molta attenzione con l’utilizzo di Internet e tutto ciò che viene pubblicato sui motori di ricerca, perché questi sono visibili a moltissimi utenti che possono accedere a nostre informazioni personali.
Ti consiglio di leggere anche…
Come eliminare il profilo Facebook da Google e scomparire dai motori di ricerca
Come cancellare le informazioni personali su Google, aggiunte nuove opzioni
Cosa fare per tutelare i dati personali online, 8 regole da mettere in pratica