Come ripristinare la luminosità adattiva sul vostro Android

Come ripristinare la luminosità adattiva sul vostro Android

La luminosità adattiva di uno smartphone Android non corrisponde alla luminosità automatica. Quest’ultima, infatti, funziona soltanto in base al sensore della luce ambientale ed è utile per regolare la luminosità dello schermo, aumentandola o diminuendola. Inoltre, l’opzione della luminosità automatica è una funzionalità comune sugli smartphone Android fino alla versione Android 9 Pie, mentre quella adattiva è stata introdotta dal modello Android 9. La luminosità adattiva può essere definita come una luminosità automatica più “intelligente”, che capta le informazioni dai sensori, dal sistema e dall’input dell’utente. Per questo motivo, la luminosità adattiva ha la capacità di memorizzare le preferenze dell’utente e le circostanze in cui lo stesso ha incrementato o diminuito i livelli di luminosità, prevedendo che altrettanto potrà accadere in situazioni future simili.

Pertanto, la luminosità adattiva su un Android consente al telefono di ricorrere alla luminosità dello schermo preferita, quando si realizzano differenti condizioni di illuminazione. La luminosità adattiva dello schermo del telefono Android sarà impostata in automatico da parte dell’utilizzatore del device. Proprio per questo motivo, è importante conoscere bene questa funzionalità e, qualora si presentino delle criticità, sapere come ripristinare la luminosità adattiva su Android. Infatti, se la luminosità adattiva su Android non dovesse funzionare correttamente o mostrare problema, potrebbe essere necessario reimpostarla. Tuttavia, è importante evidenziare come l’opzione per ripristinare la luminosità adattiva non sia presente su tutti gli smartphone Android.

Se si usa un dispositivo Android in cui è presente questa funzionalità, per poter ripristinare la luminosità adattiva, sarà necessario seguire alcuni piccoli e semplici passaggi. Per prima cosa, l’utente dovrà accedere alle Impostazioni dello smartphone Android, aprire l’opzione App e notifiche, selezionare il comando Visualizza tutte le app, per poi rintracciare l’applicazione Device Health Services. A questo punto, all’interno della pagina della informazioni sull’app, sarà necessario selezionare la voce Archiviazione e cache e, proprio in questo spazio, scegliere Cancella spazio di archiviazione. Infine, l’ultima operazione consisterà nel premere il comando Ripristina luminosità adattiva, che produrrà un effetto immediato, senza la necessità di effettuare altri passaggi.

La funzione della luminosità adattiva nel device Android 9 Pie ha la caratteristica di far ricorso al machine learning, con l’obiettivo di apprendere come l’utente incrementi o diminuisca i livelli di luminosità adattiva sulla base dell condizioni di illuminazione ambientale. Pertanto, grazie al machine learning, lo smartphone “interiorizza” i cambiamenti avvenuti e sa automaticamente come comportarsi. A tal proposito, commentando la luminosità adattiva degli smartphone Android, gli ingegneri Ben Murdoch e Michael Wright sul Developers Blog di Android hanno affermato: “Crediamo che la luminosità dello schermo sia una di quelle cose che dovrebbero semplicemente funzionare, e questi cambiamenti in Android Pie costituiscono un passo avanti verso tale obiettivo”.