Trucchi per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android

Trucchi per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android

Se, improvvisamente, il download di una nuova app dal Google Play Store fallisce oppure diventa difficile scaricare e visualizzare foto e video da WhatsApp, è molto probabile che la memoria sul telefonino Android sia eccessivamente piena. Ma non bisogna perdersi d’animo, perché sono esistono diversi trucchi per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android. Basta, infatti, seguire alcuni semplici passaggi e la memoria disponibile sul telefonino Android potrà essere liberata. Apparentemente può sembrare un trucco senza senso ma, in realtà, è il più efficace per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android e consiste nel disinstallare le applicazioni inutilizzate. Infatti, è possibile capire quali siano le applicazioni che occupano più spazio sulla memoria del telefonino Android, accedendo alla home screen e/o al drawer di Android, cliccare sulle Impostazioni, selezionare la voce Archiviazione e USB o voci simili dalla nuova schermata.

A questo punto, sarà necessario premere sul comando Memoria interna, selezionare la voce App e, così, si aprirà un elenco con tutte le applicazioni installate sul dispositivo. Ma questa lista è consultabile anche accedendo direttamente nel menu Impostazioni e premendo sulla voce App.  Se questo elenco non sarà già messo in ordine in relazione allo spazio che ciascuna app è in grado di occupare in memoria, basterà premere sul pulsante con i tre puntini, che si trova in alto a destra, e selezionare l’opzione Ordina per dimensioni. Dopo aver identificato le app che occupano lo spazio maggiore nel telefonino Android e dopo aver deciso che non hanno un’utilità stringente, allora, sarà possibile procedere alla loro rimozione. Ci sono due metodi per procedere alla rimozione di app non indispensabili e liberare la memoria disponibile  sul telefonino Android. Infatti, si potrà procedere selezionando il nome dell’app dal menu Impostazioni, cliccare su App di Android e premere sul pulsante Disinstalla; in alternativa, invece, sarà sufficiente accedere al drawer, tenere il dito premuto sul simbolo dell’app da disinstallare e trascinarla verso il cestino oppure cliccare sul pulsante di disinstallazione che compare sullo schermo.

Se, invece, nel telefonino Android è stata inserita anche una memoria espandibile, allora tra i trucchi per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android c’è anche quello di trasferire alcune app, ma anche foto, video e altri contenuti sulla scheda SD. Intanto, se il dispositivo Android è compatibile con la scheda SD come memoria principale, l’utente potrebbe acquistare una microSD di buone dimensioni, impostandola come unità di archiviazione principale. Tuttavia, se la scheda SD non è molto performante e di ottima qualità, il dispositivo Android ne sarà penalizzato fortemente.

Per far sì che una microSD diventi un’unità di memoria principale del telefonino Android e potervi così trasferire app e contenuti di differente genere, sarà sufficiente introdurre la scheda nel dispositivo e selezionare la voce relativa alla microSD, che compare nel menu delle notifiche di Android. In alternativa, sarà necessario accedere alla sezione Impostazioni di Android, selezionare la voce Archiviazione e USB, premere sul comando Scheda SD e scegliere Configura, sull’avviso che appare sullo schermo. A questo punto, bisognerà spuntare la voce Utilizza come memoria interna, per poi premere sul bottone Avanti e cliccare sul pulsante Cancella e formatta. In questo modo, sarà possibile avviare il procedimento di formattazione della scheda per impostarla come memoria principale del dispositivo Android.

Quando l’operazione sarà completata, il sistema chiederà se si intende spostare foto, documenti e alcune app sulla scheda SD. In caso di risposta positiva, l’utente dovrà solo confermare l’operazione, premendo sul pulsante Sposta e terminando la configurazione guidata della scheda SD, cliccando sul comando Fine. Se, invece, non si desidera trasformare la microSD nella memoria primaria dispositivo Android, allora, si potrà decidere solo di spostare app e dati su quest’ultima. Se si opta per questa decisione, l’utente dovrà accedere alle Impostazioni di Android, selezionare la voce App dalla nuova schermata visualizzata, cliccare sul nome dell’applicazione da spostare e, di seguito, premere prima sulla dicitura Memoria e poi sul bottone Cambia. Dopo aver spuntato il comando relativo alla Scheda SD, sarà sufficiente premere Sposta e l’operazione sarà terminata. Tuttavia, è importante sottolineare che non tutte le applicazioni possono essere trasferite direttamente su una scheda SD.

Un altro trucco per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android è quello di agire sulla memoria cache, dove vanno a finire tutti quei file e dati temporanei, che le applicazioni memorizzano per essere più prestanti. Ma, con il tempo, la cache e gli altri file temporanei possono accumularsi nella memoria del telefonino Android ed occupare molto spazio. Esistono due metodi per liberarsi dei dati e dei file nella cache: entrare nelle impostazioni Android e cancellare a mano la cache delle app installate sul dispositivo; installare applicazioni di terze parti, con la funzione di pulire lo spazio e liberare la memoria disponibile sul telefonino Android. Tuttavia, è importante evidenziare come non tutte le applicazioni di questo tipo assicurano un’elevata affidabilità.

Se si desidera cancellare la cache di tutte le applicazioni installate sul dispositivo Android, sarà necessario accedere alle Impostazioni di Android, selezionare la voce Archiviazione e USB dalla schermata che si apre e scegliere se cancellare i dati della cache dalla memoria interna o dalla scheda SD. In seguito, bisognerà cliccare sull’opzione Dati memorizzati nella cache e confermare di voler cancellare la cache, premendo OK. Se, invece, si desidera cancellare la cache di una singola app e non di tutte le app in contemporanea, sarà necessario entrare nella sezione Impostazioni di Android, cliccare su App, selezionare l’icona dell’applicazione da disinstallare, selezionare la voce Memoria e premere sul comando Cancella cache, al fine di terminare le operazioni.

Un altro trucco per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android è quello di cancellare la cronologia Internet. Se il bowser in uso è quello di Chrome e si desidera cancellare i dati della navigazione Internet, sarà necessario avviare l’applicazione, premere sul pulsante con i tre puntini, che si trova in alto a destra, e selezionare la voce Cronologia dal menu che si apre. Dopo aver cliccato sul comando Cancella dati di navigazione, bisognerà scegliere quali dati eliminare e, così, premere sulla voce Cancella dati. Se Chrome è stato sincronizzato con il profilo Google, i dati verranno cancellati anche su tutti gli altri device.