Come ritrovare l’automobile parcheggiata con Google Maps

11/11/2020
Alzi la mano chi almeno una volta si è scordato dove avesse parcheggiato la macchina ed ha cercato per ore girando intorno allo stesso posto, con il dubbio altalenante di aver subito un furto.
Se ho descritto esattamente un aneddoto successo una o più volte nella tua vita, non ti preoccupare, sei assolutamente in buona compagnia e se leggerai con attenzione questo articolo, scoprirai di aver finalmente trovato la soluzione a questo disguido, perché scoprirai finalmente come ritrovare l’automobile parcheggiata con Google Maps.
Come ormai abbiamo imparato a capire, la tecnologia ci semplifica sempre di più la vita, come se fosse una nostra assistente nella quotidianità. Quindi, non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme come trovare e salvare un parcheggio.
Salvare il luogo in cui hai parcheggiato
Bastano pochi semplici passi e potrai passare le tue giornate in tranquillità, senza avere l’ansia di non trovare più la tua macchina.
- Apri l’app di Google Maps sul tuo cellulare;
- Tocca il punto blu, che serve ad indicare la tua posizione;
- Seleziona salva posizione come parcheggio
Trovare il luogo in cui hai parcheggiato
Siamo tutti d’accordo sul fatto che sia estremamente importante aver salvato la posizione inerente al nostro parcheggio. Ma se poi non siamo capaci a ritrovarla?
Non ti preoccupare, se seguirai questi tre passaggi avrai subito accesso al parcheggio che hai salvato in precedenza.
- Apri Google Maps;
- Tocca la barra di ricerca e seleziona Posizione del parcheggio;
- Tocca Indicazioni stradali, in altro a destra, per arrivare alla destinazione salvata

Aggiungere un parcheggio o un garage al percorso
La brillante applicazione riservata alle mappe stradali, appartenente al colosso Google, non smette mai di stupirci e di semplificare la nostra vita il più possibile. Infatti, oltre a darci la possibilità di ritrovare la nostra automobile parcheggiata, ci offre anche la possibilità di scegliere un determinato garage fra quelli nelle vicinanze oppure un parcheggio.
Bastano questi passaggi molto facili ed intuitivi:
- Apri l’app di Google Maps sul tuo smartphone;
- Vai in alto, su cerca una destinazione;
- In basso a destra, seleziona Indicazioni stradali;
- Scorri sempre giù e vai su Dettagli;
- Tocca Trova parcheggio vicino alla destinazione;
- Decidi il parcheggio o garage e vai su Aggiungi Parcheggio;
- Seleziona Inizia, andando in basso a destra.
Attivare le notifiche
C’è anche la possibilità di ricevere notifiche con informazioni relative al parcheggio. Tramite questa l’attivazione di questa funzione, potrai sapere, ad esempio, oltre a dove hai parcheggiato, anche da quanto tempo.
- Apri l’app;
- Tocca la tua immagine del profilo ( o se non l’hai inserita, l’iniziale) e vai su Impostazioni;
- Tocca notifiche e seleziona Persone e Luoghi;
- Scrolla giù e sposta il cursore su On o Off, in base alla tua volontà di attivare o disattivare le notifiche, sulla voce Parcheggio Salvato.
Insomma, la tecnologia non smetterà mai di stupirci, aiutandoci sempre di più nelle nostre mansioni quotidiane e supportandoci nei momenti più impegnativi, nei quali ne abbiamo maggiore necessità.
Google, con i suoi fantastici servizi, si conferma al primo posto nelle nostre scelte ed in quelle di tutto il mondo.