Come salvare un percorso Google Maps su iPhone

06/11/2020
Molte delle cose che possediamo oggi, tra cui oggetti, opportunità, possibilità e altro ancora, sono estremamente preziose. I nostri nonni ci hanno sempre ripetuto la solita frase ‘io all’età tua non avevo questo’, parole che risuonano spesso nella nostra mente.
In effetti, la maggior parte delle cose che possediamo ora, in passato non erano nemmeno immaginate. Un esempio estremamente semplice ma che rende molto bene l’idea riguarda il tanto acclamato navigatore, di grande aiuto per tutti coloro che hanno problemi di orientamento, ma non solo.
Anche solo vent’anni fa era impensabile il fatto di avere un dispositivo tecnologico che ci dicesse che strada fare, dove andare ed in quanto tempo saremmo arrivati a destinazione. Ora tutto questo è realtà e noi lo diamo per scontato. Il navigatore, infatti, è probabilmente l’innovazione digitale tra le più utili create fino al giorno d’oggi.
Il colosso Google, ovviamente, ha il primato anche su questo, offrendo il più grande archivio di mappe, racchiuso in una semplice applicazione che ci permette di calcolare la distanza tra la nostra posizione e la nostra meta, il tempo di percorrenza ed il percorso più veloce da intraprendere. Uno strumento di una grandissima utilità senza il quale, ammettiamolo, avremmo ormai moltissime difficoltà.
Se anche tu sei un amante di questa importante applicazione, non puoi perderti questo articolo dove ti spiegheremo come salvare un percorso Google Maps su iPhone.

Salvare i luoghi
Questa piattaforma ti offre la possibilità di salvare i tuoi luoghi preferiti, in modo da renderli facilmente reperibili in qualsiasi situazione. Per farlo, basterà accedere al tuo personale account Google e, volendo aggiungere un’etichetta, tipo ‘casa di zio’.
Tuttavia, è importante sapere che il salvataggio di un luogo non equivale al download di un’area offline.
Dovrai seguire questi facili passaggi:
- Apri l’app Google Maps sul tuo dispositivo Apple;
- Cerca un luogo o tieni premuto il dito sulla mappa;
- Tocca il nome o l’indirizzo, situato nella parte inferiore dello schermo;
- Vai su Salva e scegli l’elenco dove salvarlo
I luoghi salvati saranno visibili solo a te, ma Google ti dà la possibilità di creare un elenco di luoghi da condividere in anonimo.
Inoltre, se il tuo dispositivo è un iPhone 6s o successivo, potrai usare la tecnologia 3D Touch per conoscere il sito web di un luogo oppure salvarlo, condividerlo o cercare informazioni per raggiungerlo.
Per visualizzare i luoghi da te salvati in precedenza, basterà aprire l’app di Google Maps, andare su ‘salvati’ e scorrere in basso per selezionare ‘i tuoi elenchi’.
Per sapere le indicazioni stradali, dovrai invece:
- Aprire l’app di Google Maps;
- Toccare ‘Indicazioni stradali’;
- Scorrere verso la parte superiore dello schermo per visualizzare i luoghi salvati recentemente;
- Toccare il luogo salvato
Oltretutto, attivando ‘attività Web e app’ potrai visualizzare i luoghi salvati durante la ricerca.
Insomma, Google Maps rappresenta un must nella vita quotidiana di ognuno di noi, se ancora non l’hai scaricato, anche se ne dubito, corri a scaricarlo e ad aggiungere i tuoi luoghi preferiti. D’altronde, in questo modo sicuramente non ti sentirai perso!