Come salvare la posizione del parcheggio su Google Maps

11/07/2022
L’applicazione Google Maps offre ai suoi utenti una funzione molto utile. Una volta arrivati a destinazione, infatti, è possibile salvare la posizione esatta dove è stata parcheggiata l’auto, per ritrovare il veicolo in un secondo momento, senza farsi prendere dalla paura di non ricordare dove hai lasciato la macchina.
Come ricordare dove ho parcheggiato la macchina?
Per ritrovare l’auto parcheggiata con Google Maps dovrai prima di tutto salvare la posizione in questo modo:
- Apri l’app Google Maps sul tuo telefono o tablet;
- Premi il punto blu che indica la tua posizione;
- Per salvare questa posizione è sufficiente selezionare “salva”;
- Potrai quindi scegliere di classificare questa posizione in un elenco. Ad esempio, quello chiamata “Auto”.
- L’applicazione consente anche di aggiungere una nota. La posizione esatta del parcheggio viene salvata in Google Maps fino a quando l’utente non la elimina.
Come localizzare la propria auto con il cellulare tramite Google Maps
Trovare la propria auto con Google Maps, una volta salvata la posizione esatta del parcheggio, è un gioco da ragazzi. Per localizzare la tua macchina, procedi in questo modo:
- Apri l’app di Google Maps e vai alle posizioni salvate. Il pulsante si trova nella parte inferiore dello schermo. In questo modo, avrai accesso alle posizioni e agli elenchi salvati.
- Una volta trovata la posizione esatta del parcheggio, è sufficiente fare clic su di essa per essere guidati verso la tua auto e avviare la navigazione.
Tieni presente che è anche possibile cercare i parcheggi disponibili per parcheggiare la tua auto. Sfortunatamente, questa funzione di ricerca è disponibile solo per alcune città degli Stati Uniti.
Ti consiglio di leggere anche…
Come scaricare Google Maps su PC e usare le mappe offline
Google Maps mostrerà l’indice di qualità dell’aria della tua regione sulla mappa
Google Maps introduce 3 novità: costo dei pedaggi, semafori e stop