Come sapere se un’email è vera o falsa (phishing)

Come sapere se un’email è vera o falsa (phishing)

03/03/2023 0 By Rosy Chianese

Sempre più spesso capita di imbattersi in email sospette, che provengono da destinatari completamente sconosciuti o da fonti che, pur sembrando all’inizio conosciute, poi si rivelano essere tutt’altro. Al giorno d’oggi siamo invasi dai tentativi di phishing, analizziamo cos’è questo fenomeno e cerchiamo di capire come sapere se un email è vera o falsa.

Come avviene un attacco di phishing?

Tecnicamente, l’invio di email false viene definito con il termine phishing. Si tratta di una tecnica che viene utilizzata dai pirati informatici su larga scala e grazie al quale viene appositamente creata una email in modo che sembri arrivare da un mittente sicuro come, ad esempio, un’istituzione pubblica, un negozio online, o un amico. L’obiettivo è quello di portare il destinatario della mail a scaricare un virus o a comunicare informazioni riservate su un sito dove poi il pirata informatico avrà accesso.

Ad oggi questo tipo di email fasulle vengono inviate a migliaia di destinatari e purtroppo sono ancora molti a cadere in queste brutte trappole. Questo accade sia per mancanza di competenze nell’identificare questo tipo di email, sia perché le tecniche utilizzate stanno diventando sempre più personalizzate.

Come verificare se una mail è phishing?

I tentativi di phishing, molto spesso, avvengono attraverso l’inoltro di email temporanee, ovvero appositamente create per truffare il destinatario. Non si tratta quindi di indirizzi email veri e propri ma di account fasulli e con una durata limitata. Per sapere se un’email è vera o falsa ci sono alcuni servizi sul web che puoi utilizzare. Vediamo quali sono i più affidabili ed efficaci.

Verify Email Address in Real-Time: si tratta di uno dei servizi migliori per verificare se un’email è vera o falsa. Utilizzarlo è semplicissimo, devi collegarti sul sito ed inserire nel riquadro l’indirizzo email da verificare e cliccare sul tasto “Check“. In pochi secondi ti verrà comunicato l’esito della verifica, puoi inserire un massimo di 20 indirizzi al giorno ed il servizio è completamente gratuito.

Verifica email: un altro servizio online molto valido per verificare la veridicità di un indirizzo email è Verifica email. Accedendo al sito, dovrai cliccare sul pulsante “Verifica ora online” e, anche in questo caso, inserire nell’apposito riquadro l’indirizzo email da controllare. Una volta fatto, basterà premere invio per terminare la verifica.

Verifica indirizzo email: l’ultimo servizio per capire se un indirizzo di posta elettronica esista davvero oppure no è offerto dal sito MIO-IP.it. Anche in questo caso, per completare la verifica andrà inserita la email nel riquadro e cliccare sul bottone “Verifica email“.

Ti consiglio di leggere anche…

Come si fa a capire se un email è falsa: 7 segnali da non sottovalutare

Qual è la migliore difesa contro il phishing? 4 consigli infallibili

Come cambiare la password dell’email su iPhone