Come sbloccare il Mac con Apple Watch

Come sbloccare il Mac con Apple Watch

25/08/2020 0 By miriamp

La grande forza dell’ecosistema Apple si può attribuire soprattutto alla sua forte semplicità di utilizzo. In un mondo in cui le aziende informatiche e tecnologiche sono pressoché incontabili e si battono su tutti i fronti per aggiudicarsi una fetta di mercato, è spesso difficile trovare una corretta integrazione di tutti i dispositivi che disponiamo: a volte anche tra dispositivi della stessa azienda non esiste un collegamento semplice ed intuitivo tra le loro funzionalità. 

Spesso quando si parla della Apple infatti si parla di ecosistema: il Mac, l’iPhone, l’Apple Watch, l’iPad e l’Apple TV sono tutte apparecchiature che nel loro insieme completano in buona sostanza la nostra necessità per le apparecchiature tecnologiche. Oltre a prometterci una sicurezza sul lato privacy, hanno estese opzioni di personalizzazione di accessibilità inter- dispositivo.

In questo articolo vi mostrerò come attraverso l’Apple Watch è possibile sbloccare immediatamente il vostro Mac, che sia fisso o portatile. Infatti il sistema utilizza semplicemente l’immediata vicinanza del vostro orologio al dispositivo che volete sbloccare, purché sia abilitata l’opzione corretta nella configurazione del vostro computer.

Innanzitutto bisogna specificare che la versione minima del sistema operativo del vostro Apple Watch, perché il vostro Mac possa essere sbloccato in questa maniera, è macOS Sierra (per le Serie 1 e 2 dell’orologio), macOS High Sierra o versioni successive. Qualsiasi Apple Watch di terza generazione in poi. quindi, esce già di fabbrica con l’opzione disponibile. Inoltre il computer deve appartenere ad almeno alla penultima generazione di protocolli Mac, per cui tutti quei dispositivi in commercio dalla metà del 2013 in poi.

Se possedete già un Mac e non siete a conoscenza del suo anno di produzione, è possibile trovarlo da “Informazioni su questo Mac”, premendo sul menu Apple in alto a sinistra dello schermo. 

(In questo caso il dispositivo è del 2018 ed è compatibile con la funzionalità di sblocco con Apple Watch)

Una volta che vi sarete assicurati che i due dispositivi rispecchino le specifiche definite sopra, potete adesso abilitare l’unlock del Mac attraverso Apple Watch senza dover inserire la password:

  • Dal vostro computer Mac aprite il menu Apple (lo stesso in da cui visualizzare le opzioni di sistema) e selezionate la voce “Preferenze di Sistema”;
  • Scegliete “Sicurezza e Privacy” e poi “Generali”;
  • A questo punto dovreste vedere un box intitolato “Consenti a Apple Watch di sbloccare il Mac”, selezionatelo!

Perché l’abilitazione sia conseguita positivamente sarà infine necessario confermare l’autenticazione a due fattori dell’account Apple: se non l’aveste abilitata potete farlo seguendo la procedura guidata fornita dal sito di supporto ufficiale Apple a questo link.

L’abilitazione di questa funzionalità non è solo necessaria per sbloccare il Mac con l’Apple Watch, ma rappresenta una sicurezza informatica in più ormai necessaria per una moltitudine di operazioni, per cui è consigliata abilitarla sempre per il vostro ID Apple.

Ora sarete in grado di sbloccare quindi il vostro Mac con l’Apple Watch, semplicemente sbloccando quest’ultimo con la schermata di blocco del computer attiva. Se non doveste riuscire a farlo, assicuratevi che quest’ultimo abbia abilitati sia WiFi che Bluetooth