Come ritrovare l’iPhone smarrito o rubato

Come ritrovare l’iPhone smarrito o rubato

Capita che delle volte ci si dimentichi del proprio smartphone sul bancone del bar, in auto, a lavoro o a scuola, a casa di un amico, o in altri posti. Delle volte capita anche che ci venga rubato senza che ce ne accorgiamo, mentre siamo in metro o sull’autobus. Vi è capitata una di queste due situazioni ed ora state cercando un modo per poterlo ritrovare? Oppure lo avete già ritrovato, ma volete sapere cosa potreste fare se dovesse ricapitare di nuovo? Bene, se il vostro telefono è un iPhone, scopriamo insieme come ritrovare l’iPhone smarrito o rubato, e cerchiamo di risolvere questo problema.

Rintracciare l’iPhone con Trova il mio iPhone

Forse non tutti lo sanno, ma gli smartphone di casa Apple hanno di default una funzione gratuita in grado di rintracciare il proprio telefono su una mappa, nel caso in cui questo venga perso. Si chiama Trova il mio iPhone, e per poterlo rintracciare vi basta usare un qualsiasi PC ed una connessione ad Internet.

Attivare Trova il mio iPhone

Quindi, per assicurarvi di poter ritrovare il vostro iPhone, è bene fare qualche azione preliminare che, in caso di furto o smarrimento, vi possa aiutare a capire dove si trova. Dovete essere certi di avere il servizio di localizzazione attivo, quindi andate sulle Impostazioni del vostro telefono, pigiate su il vostro nome e poi fate clic sulla voce iCloud. Dopo di che, nel menu che vi si presenterà, fate tap sulla voce Trova il mio iPhone. Adesso assicuratevi che la levetta accanto all’opzione Trova il mio iPhone sia su ON. Nel caso in cui non fosse così, vuol dire che il servizio è disattivato, quindi attivatelo voi pigiando sulla levetta.

Usare Trova il mio iPhone

Adesso che siete sicuri che il servizio di localizzazione Trova il mio iPhone è attivo, siete in grado di rintracciare lo smartphone in qualsiasi momento grazie ad una mappa interattiva. Per farlo basta avere un qualsiasi computer, Windows o Mac o altri, con una connessione ad Internet, e collegarsi al sito web di iCloud, digitare il vostro nome utente e la relativa password e fare tap sul bottone a forma di freccia che si trova a destra. Nel caso in cui abbiate attivato l’autenticazione a due fattori, inserite il codice che vi verrà inviato tramite SMS.

Nel caso in cui non abbiate un computer su cui operare, sappiate che potete usare anche un qualsiasi altro dispositivo Apple, poiché esiste l’app apposita di Trova il mio iPhone per iPhone ed iPad.

find_hero

Fatto ciò fate clic sull’icona Trova iPhone e aspettate che venga caricata la mappa che indica la posizione geografica del vostro smartphone, tramite un indicatore di colore verde. Se avete anche altri dispositivi Apple associati a quell’account, verranno mostrati anche tutti questi.

Quindi fate clic sulla voce Tutti i dispositivi che si trova in alto, selezionate il nome del vostro iPhone dall’elenco, che di solito è iPhone di [vostro nome], e dal menu in alto a destra indicate cosa volete fare:

  • Emetti suono: se volete che il vostro iPhone emetta un suono così da poterlo identificare nel caso in cui si trovi nelle vostre vicinanze.
  • Modalità smarrito: grazie a questa modalità verrà mostrato, nella schermata di blocco dell’iPhone smarrito, un numero di telefono da contattare in caso di ritrovamento, così che possiate essere contattati facilmente per andarlo a riprendere.
  • Inizializza l’iPhone: nel caso in cui l’iPhone non l’abbiate perso ma vi sia stato rubato, è bene procedere con l’inizializzazione, poiché vi consente di cancellare tutti i dati presenti su di esso, così da evitare che chi vi ha rubato lo smartphone possa avervi accesso. L’unica cosa di cui dovete essere a conoscenza è che in questo caso, dopo aver inizializzato l’iPhone, questo non sarà più rintracciabile.

Rintracciare l’iPhone con la cronologia di Google Maps

È possibile rintracciare il vostro iPhone anche senza Trova il mio iPhone, grazie alla cronologia di Google Maps, poiché questo tiene traccia di tutte le posizioni inviate dall’iPhone. Questa modalità, però, funziona solamente se avete attivato sullo smartphone in questione la condivisione della posizione e la cronologia di quest’ultimo.

2020-07-23 (2)

Se avete questi requisiti, andate sul sito web di Google Maps e fate clic sulla voce Oggi che si trova nell’angolo in alto a destra della sezione Spostamenti in alto a sinistra. In basso verrà visualizzata la posizione più recente. Cliccateci sopra, e si aprirà una schermata a sinistra, sempre nella sezione Spostamenti, in cui verranno mostrate le posizioni esatte in cui è stato registrato il vostro telefono. Individuate l’ultima posizione registrata, quindi scorrete verso il basso, e saprete dove si trova il vostro iPhone.

Rintracciare l’iPhone con l’Apple Watch

images

In alternativa, potete usare anche un Apple Watch che sia collegato direttamente all’iPhone in questione tramite Bluetooth, oppure che sia connesso alla stessa rete WiFi a cui è collegato il telefono.

Scorrete il dito verso l’alto sullo schermo dell’Apple Watch, così da visualizzare il menu principale del dispositivo. Sotto ai pulsanti per attivare la modalità aereo, non disturbare e silenzioso, c’è l’opzione Emetti suono. Pigiateci sopra, e a questo punto l’iPhone emetterà un suono che vi aiuterà a localizzarlo nel caso in cui si trovi nelle vicinanze. Non preoccupatevi che il telefono si trovi in modalità del silenzioso, poiché emetterà il suono in qualunque caso.