Come scaricare l’app Amazon Prime Video su TV

19/02/2021
Amazon, la multinazionale statunitense di e-commerce, aumenta giorno dopo giorno il numero di utenti che si iscrivono ad Amazon Prime Video per guardare film e serie TV in streaming. Il servizio di video on-demand è disponibile gratuitamente per tutti coloro che sottoscrivono un abbonamento al servizio Amazon Prime, il cui costo è di 36€ annui o 3,99€ mensili. I nuovi clienti hanno la possibilità di provare gratis per 30 giorni il servizio, al termine dei quali non vi è alcun obbligo di rinnovo. Tra i vantaggi inclusi nel prezzo dell’abbonamento, potrai ottenere spedizioni gratuite illimitate in un giorno su oltre due milioni di prodotti, contenuti in-game senza costi aggiuntivi, milioni di brani da ascoltare ovunque e senza pubblicità, spazio di archiviazione per le foto illimitato, accesso anticipato ad offerte lampo e molto altro ancora.
Tra i titoli più interessanti presenti nel catalogo di Prime Video, troviamo tutte le serie TV esclusive di Amazon Original tra cui The Wilds, The man in the High Castle, American Gods, The Boys, oltre a migliaia di film, documentari, anime e cartoni animati. Il servizio, inoltre, è compatibile con qualsiasi tipo di dispositivo intelligente, dagli smartphone ai tablet, passando per computer, TV e Smart TV. In tal caso, se anche tu vuoi usufruire del servizio offerto da Amazon e sei interessato a sapere come scaricare l’app di Amazon Prime Video su TV, di seguito ti spiegherò come procedere in pochi semplici passi.
Indice
- Come scaricare Amazon Prime Video su TV
- Amazon Fire TV Stick
- Apple TV
- Chromecast
- Console per videogiochi
- Computer e cavo HDMI
- Come scaricare Amazon Prime Video su Smart TV
Come scaricare Amazon Prime Video su TV
Per poter vedere Amazon Prime Video su TV, ti basterà utilizzare i dispositivi Amazon Fire Tv Stick, Apple TV, Chromecast o una console per videogiochi così da poter rendere Smart la tua TV; in alternativa, potrai servirti di un computer e di un cavo HDMI, consentendo di attivare la modalità desktop esteso e visualizzare i contenuti multimediali direttamente sullo schermo del tuo televisore. Continua a leggere l’articolo per capire come utilizzarli.
Amazon Fire TV Stick

Una soluzione utile per poter vedere Amazon Prime Video su TV, è quella di usufruire di Amazon Fire TV Stick. Si tratta del dongle HDMI di Amazon, un dispositivo che si connette alla TV attraverso la porta HDMI in modo da poter accedere ai diversi contenuti multimediali. Per poter accedere ai servizi di Prime Video, devi innanzitutto installare e configurare il dispositivo. Vediamo come:
- prendi il cavo di ricarica e collegalo da un lato alla porta Power di Amazon Fire Stick e dall’altro a quella USB dell’alimentatore
- Successivamente, collega il dispositivo alla porta HDMI del televisore e l’alimentatore alla presa della corrente, quindi inserisci le batterie nel telecomando
- Seleziona sul televisore la sorgente HDMI relativa ad Amazon Fire Stick
- Premi il tasto ⏯ sul telecomando e seleziona la lingua che vuoi utilizzare sul dispositivo
- Scegli la rete Wi-Fi sulla quale collegarti e inserisci la password
- A connessione avvenuta, configura l’account Amazon cliccando su Sì, continua come [tuo nome]
- Infine, scegli se salvare la password del Wi-Fi e se attivare il parental control
A questo punto, basterà effettuare il login con i dati del proprio account Amazon Prime, entrare nell’app del servizio e selezionare uno dei tanti contenuti video (tra film e serie TV) proposti nella home del dispositivo.
Apple TV

Un altro modo per poter vedere Amazon Prime Video su TV, è attraverso l’utilizzo di Apple TV. Si tratta del box multimediale di Apple che si collega alla porta HDMI del televisore consentendoti di accedere alla vasta gamma di contenuti multimediali. Tuttavia, prima di poter usufruire di tali servizi, sarà necessario installare e configurare il dispositivo. Vediamo i passaggi:
- collega l’Apple TV all’alimentazione elettrica e poi al telefono tramite il cavo HDMI
- Attendi che l’indicatore di stato si illumini
- Seleziona sul televisore la sorgente HDMI relativa ad Apple TV
- Successivamente, scorri sulla superficie touch del telecomando e seleziona la lingua e il Paese o la zona da impostare sul dispositivo
- A questo punto, scegli se configurare Apple TV manualmente o utilizzando un iPhone/iPad
- Nel primo caso, dovrai scegliere una connessione Wi-Fi sulla quale collegarti e inserire le credenziali d’accesso dell’ID Apple; nel secondo caso, basterà posizionare l’iPhone o l’iPad vicino all’Apple TV e cliccare su Continua (in questo modo, le informazioni relative all’ID Apple e alle connessioni Wi-Fi verranno trasferite all’Apple TV)
- Una volta effettuata l’autenticazione, scegli se attivare i servizi di localizzazione, abilitare la Schermata Home unica o se inviare le statistiche d’uso ad Apple o agli sviluppatori di terze parti
- Infine, accetta le condizioni d’uso di Apple TV
A questo punto, non ti resta che scaricare l’app ufficiale dall’App Store integrato oppure dall’app di Prime Video su iPhone o iPad e attendere che venga scaricata automaticamente su Apple TV. Una volta terminata la procedura, avvia l’applicazione, effettua l’accesso con i dati del tuo account Amazon Prime e seleziona uno dei tanti contenuti (tra film e serie TV) per avviarne la riproduzione direttamente sul televisore.
Nota: gli unici modelli di Apple TV compatibili con Amazon Prime Video sono quelli di terza e quarta generazione, così come i modelli 4K.
Chromecast

Da luglio 2019, Chromecast ha iniziato a supportare Amazon Prime Video consentendo agli utenti di inviare i contenuti al televisore. Si tratta del dongle HDMI di Google, un dispositivo che rende Smart una TV attraverso la trasmissione dei contenuti multimediali per le app Android e IOS supportate. Detto questo, per poter accedere ai servizi di Prime Video, non devi far altro che installare e configurare il dispositivo. Vediamo come:
- prendi il Chromecast e inseriscilo nell’ingresso HDMI
- Successivamente, inserisci un’estremità del cavo USB nell’ingresso del Chromecast e l’altra estremità nella porta USB del televisore
- Scarica e l’app Google Home per Android o IOS/iPadOS
- Avvia l’applicazione e fai click su Inizia
- Una volta selezionato il tuo account Google, avvia la procedura guidata per poter creare una nuova casa e aggiungere tutti i dispositivi rilevati (se invece sei già in possesso di uno speaker Google Home, fai click sul pulsante + > Configura dispositivo > Configura nuovi dispositivi)
- All’interno della schermata Scegli una casa, seleziona la tua casa > Avanti > Avanti
- A questo punto, assicurati che il codice che appare sullo schermo sia identico su entrambi i dispositivi, quindi premi su Sì > OK
- Spunta la voce relativa alla stanza nella quale è posizionato il Chromecast, fai click sul pulsante Avanti e inserisci il nome del dispositivo nell’apposito campo
- Infine, scegli la connessione Wi-Fi alla quale collegarti e tocca sul pulsante Continua
A questo punto, dopo esserti assicurato che smartphone o tablet siano connessi alla stessa rete Wi-Fi di Chromecast, avvia l’app di Prime Video, effettua l’accesso con i dati del tuo account Amazon Prime e premi sull’icona della trasmissione. Successivamente, non ti resta che selezionare il nome del tuo Chromecast e scegliere uno dei tanti contenuti (tra film e serie TV) da riprodurre direttamente dal televisore.
Console per videogiochi

Una valida alternativa per poter vedere Amazon Prime Video su TV, è utilizzando una console per videogiochi. Dopo aver verificato che quest’ultima sia correttamente connessa ad Internet, vediamo come procedere:
- recati nel PlayStation Store o nel Microsoft Store
- Individua l’applicazione Amazon Prime Video nella barra di ricerca
- Infine, scarica l’app e avviala sul dispositivo
A questo punto, non ti resta che effettuare l’accesso con i dati relativi al tuo account Amazon Prime Video e avviare la riproduzione multimediale dei contenuti presenti all’interno della piattaforma.
Computer e cavo HDMI

Prima di iniziare a vedere come collegare il PC alla TV tramite cavo HDMI, devi assicurarti che il computer e il televisore che intendi utilizzare siano dotati di una porta HDMI.
Nota: se i tuoi dispositivi non dovessero avere porte HDMI disponibili, è possibile acquistare un adattatore HDMI su Amazon o in un qualsiasi negozio di elettronica.
Una volta effettuate tutte le verifiche del caso, non ci resta che iniziare a configurare i dispositivi. Vediamo i passaggi:
- collega un’estremità del cavo alla porta HDMI della TV ed un’altra all’ingresso HDMI del computer
- Sul televisore, accedi al menu relativo alle sorgenti e seleziona la porta HDMI in cui hai collegato il computer
- A questo punto, dovrai scegliere se utilizzare lo schermo del televisore come duplicato del desktop del computer oppure se usarlo come monitor secondario
- Windows: se stai utilizzando un computer Windows, fai click con il tasto destro sul desktop e seleziona Impostazioni schermo o Risoluzione dello schermo > Estendi il desktop a questo schermo > Più schermi > Applica/OK (se desideri cambiare l’ordine dei due display, ti basterà tornare su Impostazioni schermo/Risoluzione dello schermo e selezionare le icone dei monitor con il mouse per spostarle come più preferisci). A questo punto, per scegliere lo schermo da identificare come monitor primario, seleziona il nome del PC dal menu Più schermi e spunta la casella Imposta come schermo principale. Infine, per poter passare l’audio al televisore, accedi al Pannello di Controllo di Windows > Hardware e suoni > Audio > Riproduzione. Successivamente, seleziona il televisore e fai clic su OK.
- MacOS: se stai utilizzando un computer MacOS, accedi al pannello di controllo cliccando su Preferenze di sistema e tocca l’icona che trovi accanto alla voce Monitor (se desideri cambiare l’ordine dei due display, ti basterà selezionare le icone dei monitor con il mouse per spostarle come più preferisci). A questo punto, puoi scegliere se utilizzare il televisore come monitor secondario oppure duplicare la scrivania del Mac recandoti nella scheda Disposizione e rimuovendo o applicando la spunta accanto alla voce Duplica monitor. Infine, per scegliere lo schermo da identificare come monitor primario, accedi al pannello di gestione dei monitor su Preferenze di sistema e trascina l’immagine della barra dei menu sul monitor che desideri usare come predefinito
Per concludere, ti basterà avviare l’app di Prime Video, effettuare l’accesso con i dati del tuo account Amazon Prime e selezionare uno dei tanti contenuti (tra film e serie TV) da riprodurre direttamente sul televisore.
Come scaricare Amazon Prime Video su Smart TV
Se invece possiedi una Smart TV e vuoi sapere come fare per installare Amazon Prime Video sul tuo dispositivo, di seguito ti mostrerò l’intera procedura in pochi semplici passi:
- connetti la Smart TV alla rete tramite cavo Ethernet (collegando il router domestico alla televisione) o una connessione Wi-Fi (cliccando nel menu delle Impostazioni del televisore > Rete o Network e selezionando la tua rete tra l’elenco delle connessioni Wi-Fi)
- Successivamente, recati nello store predefinito del televisore e cerca l’app di Amazon Prime Video nel motore di ricerca
- A questo punto, scarica l’applicazione
- Infine, una volta terminato il download, fai click su Apri o Avvia
Il gioco è fatto! Non ti resta che effettuare l’accesso a Prime Video con i dati del tuo account Amazon Prime ed iniziare ad usufruire di tutti i contenuti multimediali presenti all’interno della piattaforma.