Come scaricare sul telefonino le storie di Instagram con la musica

Come scaricare sul telefonino le storie di Instagram con la musica

Passate le 24 ore dalla pubblicazione di una storia su Instagram, questa viene automaticamente salvata nell’archivio del tuo profilo. Una delle tue storie, però, ti interessa particolarmente, e vorresti salvarla sul tuo telefono per averla sempre a portata di mano e per poterla condividere, per esempio, su WhatsApp con i tuoi amici.

Dunque, hai provato a salvare una storia Instagram sul tuo smartphone, includendo anche la canzone che si trova al suo interno, aggiunta tramite l’adesivo “Musica”, pensando che si potesse fare in pochissimi passaggi, e invece ti sei presto reso conto che è più difficile del previsto. Ogni volta che ci provi, infatti, Instagram ti avvisa tramite messaggio che il video verrà salvato senza l’audio.

Se ti stai chiedendo come scaricare sul telefonino le storie di Instagram con la musica, infatti, purtroppo devo avvisarti che non è possibile farlo, perché l’app non detiene i diritti di quella musica. Tuttavia, esistono dei piccoli trucchetti che ti permetteranno comunque di salvare la storia in questione, includendo anche la musica.

Registrare lo schermo del telefono senza app

Scaricare una storia Instagram con musica inclusa sul proprio smartphone, dunque, non è possibile. Tuttavia, un metodo efficace per avere la storia a portata di mano e salvata in locale sul tuo dispositivo mobile è quello di registrare lo schermo del telefono.

Quindi, devi prima assicurarti che il tuo smartphone possieda questa funzionalità. Se il tuo dispositivo ha la funzionalità di registrazione nativa, dunque, apri l’app di Instagram e individua la storia con musica che vuoi scaricare sul telefono.

Ora, se hai uno smartphone Android, quello che devi fare è abbassare la tendina delle notifiche e fare tap sull’icona Registrazione dello schermo, così da dare inizio alla registrazione. Invece, se hai un iPhone, apri il Centro di controllo, facendo swipe dall’angolo in alto a destra verso il basso. Se non hai un iPhone con Face ID, invece, fai uno swipe dal basso verso l’alto. Dopo aver fatto accesso al Centro di controllo del tuo iPhone, fai tap sull’icona del cerchio e avvia la registrazione dello schermo.

Una volta terminato il video, per interrompere la registrazione, non devi fare altro che seguire di nuovo la stessa procedura e fare nuovamente tap sulla stessa icona. Finita la registrazione, il video verrà automaticamente salvato nella galleria del tuo telefono.

Registrare lo schermo del telefono con app

Se il tuo smartphone non ha la funzionalità nativa della registrazione dello schermo, puoi sempre avvalerti di app apposite che ti permetteranno di farlo. 

Se hai un iPhone, potresti usare Go Record: Screen Recorder, che ti permette di registrare lo schermo del tuo telefono e salvare e condividere le registrazioni fatte.

Invece, se hai uno smartphone Android, una delle migliori app per registrare lo schermo è ADV Registratore Schermo, che è in grado di catturare anche i suoni dal microfono. Quindi, oltre a registrare lo schermo, registra anche l’audio. Dopo averla scaricata sul telefono, avviala e accetta i termini di utilizzo. Successivamente, fai tap sul pulsante ‘+’, che si trova in basso a destra della schermata, e poi su OK e procedi a permettere all’app di essere mostrata sopra ad altre app. Infine, fai tap su Avvia adesso. Apparirà l’icona della telecamera al lato destro del display del telefono. Facci tap sopra per aprire il menu, e quindi avvia la registrazione facendo tap sul simbolo REC.