Come sfruttare al meglio Chat GPT da mobile

Come sfruttare al meglio Chat GPT da mobile

Chat GPT segue generalmente la definizione di un modello di chatbot basato su intelligenza artificiale: ecco che, successivamente ad altre segnalazioni apparse in rete in relazione al suo ingresso anche all’interno di app ad hoc per i dispositivi mobili, un po’ tutti ci chiediamo se effettivamente ciò accadrà.

Negli ultimi anni, infatti, l’intelligenza artificiale è entrata in scena indossando di volta in volta vesti diverse per ogni progresso affrontato, accompagnata dalla sempre più sofisticata tecnologia del linguaggio naturale. Proprio da questa fusione esplosiva deriva la nascita di chatbot con insita la capacità di comunicare al pari degli esseri umani.

Uno dei chatbot più avanzati e ad oggi disponibili risulta essere proprio Chat GPT: parliamo di una vera e propria architettura di linguaggio naturale fermamente addestrata da OpenAI.

Come usare ChatGPT su Android e iPhone?

Purtroppo al momento non esiste un’applicazione mobile di ChatGPT. L’unico modo per accedere al chatbot è solo tramite browser da mobile, collegandosi achat.openai.com e poi attivare gratuitamente un account. Chiaramente, nulla ti vieta di creare una scorciatoia tramite la schermata principale del tuo iPhone o Android.

Esistono applicazioni simili a Chat GPT?

Esistono diverse applicazioni simili a Chat GPT che utilizzano l’intelligenza artificiale per generare testo e conversare con gli utenti. Alcune di queste sono:

  • SnapChat: Utilizza My AI, un chatbot personalizzato appositamente per le piattaforme social
  • Quizlet: Che, a sua volta, utilizza Q-Chat ed è precisamente un vero e proprio tutor AI per gli studenti
  • Instacart: Consente di chiedere informazioni sui cibi o offrendo suggerimenti riguardo lo shopping

Attenzione ai fake!

L’enorme successo riscontrato Chat GPT ha inevitabilmente portato alla creazione di app fake che presentano pubblicità o richiesta di adesione a pagamento. Ti consiglio, a tal proposito, di diffidare da tutte quelle applicazioni sul mercato che affermano di “essere alimentate” direttamente da Chat GPT, quando ovviamente non c’è alcuna corrispondenza nella realtà.

Questo succede proprio perché, soprattutto in questo momento, risulta abbastanza difficile differenziare tra quelle che risultano essere le effettive applicazioni di Chat GPT da altre clone. Potresti riconoscerle soprattutto per la presenza di annunci pubblicitari o come sopra indicato per la presenza di piani di abbonamento decisamente poco chiari. Ragion per cui…. occhi aperti!

Ti consiglio di leggere anche…

Alternative open source a Chat GPT, cosa ne pensiamo

Cosa usare al posto di ChatGPT, le alternative che funzionano in italiano

OpenAI lancia un plugin che collega ChatGPT a Internet… finalmente!