Come si fa a mettere la sveglia personalizzata con l’app di Google Orologio

Come si fa a mettere la sveglia personalizzata con l’app di Google Orologio

08/02/2023 0 By Redazione

Se ti capita di appartenere alla categoria di persone che si sentono disturbate dai suoni del mattino, la nuova funzionalità dell’applicazione Google Clock potrebbe interessarti. La nuova funzionalità ti permette di usare suoni personalizzati per gli allarmi e le sveglie, registrandoli direttamente dall’applicazione orologio senza dover uscire dall’app.

Questo ultimo aggiornamento, segnalato su Twitter e in altre fonti, è già disponibile sui dispositivi Pixel di Google. Potrebbe cambiare il modo in cui usi i suoni personalizzati per le tue sveglie.

I suoni personalizzati di Google Orologio

Tutti sappiamo che l’orologio di Android consente di impostare, per le sveglie, per i timer e per gli allarmi vari, suoni personalizzati scegliendoli fra la propria libreria musicale o fra quelli registrati dal registratore vocale di Android. Non sono pochi gli utenti che registrano suoni nella natura o brani musicali da utilizzare per la sveglia mattutina, come non sono pochi quelli che registrano brevi messaggi vocali da utilizzare come promemoria.

Non discutiamo qui dell’efficacia del sistema ma se decidiamo di impostare un timer che ci ricordi di fare, per esempio, una telefonata a un collega alle 11 del mattino dovremo aprire il registratore, registrare il messaggio, salvarlo, aprire l’app Google Clock, impostare l’orario, trovare il vocale registrato e impostarlo come suono per quell’allarme.

Cosa cambia con Google Clock 7.3

L’aggiornamento distribuito in modo silente su alcune famiglie di device, primi fra tutti i device della famiglia Pixel, oltre alle consuete funzionalità farà apparire, nella sezione “I tuoi suoni”, il nuovo pulsante “Registra nuovo” che avvierà il registratore Google Recorder.

Dopo aver registrato il tuo messaggio personalizzato questo apparirà, immediatamente, nell’app Google Clock con la data e l’ora impostate ma anche nel registratore dove potrai, eventualmente, decidere se modificarlo per usi successivi, o cancellarlo del tutto perché non più utile. Tutte le modifiche apportate con questa nuova funzionalità, secondo chi ha avuto modo di testarla, non influenzeranno il normale funzionamento della sveglia ma avrebbero effetto solo ed esclusivamente per il timer impostato dall’orologio.

Immagina di essere in vacanza e di svegliarti al canto degli uccellini vicino alla finestra. È una sensazione meravigliosa che vorresti rivivere a casa, ma non riesci a trovare quel suono che hai registrato. Se la nuova versione dell’app Orologio di Google verrà rilasciata nei prossimi aggiornamenti, potrai farlo direttamente dalla tua sveglia. Oppure potrai registrare la tua voce che ti esorta a smettere di dormire. Vediamo se avrai il coraggio di ignorarla o coprirla di improperi.

Ti consiglio di leggere anche…

Come si fa un modulo di Google per creare sondaggi

Android: come disabilitare la riproduzione automatica dei video di Google Discover

Google svela Bard, la sua risposta a ChatGPT