Come si fa una lista broadcast su WhatsApp

Come si fa una lista broadcast su WhatsApp

WhatsApp Messenger, conosciuto meglio come WhatsApp, è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata e nota al mondo. Sviluppato nel 2009 dalla WhatsApp Inc., WhatsApp ha conosciuto un cambio di proprietà il 19 febbraio 2014, quando fu acquisito da Meta, Inc. La sede ufficiale si trova a Menlo Park, in California. Invece, la sede WhatsApp in Europa è situata in Irlanda, a Dublino, conosciuta con la denominazione di “WhatsApp Ireland Limited”.

Le principali funzionalità di WhatsApp

Progettato inizialmente soltanto in versione mobile, in seguito WhatsApp è stato sviluppato anche nella versione “Desktop”. WhatsApp consente di comunicare e di interagire in molti modi, grazie alla
possibilità di scrivere chat di testo, inviare note audio, effettuare chiamate e videochiamate, inoltrare file multimediali di vario genere (immagini, GIF, foto, video, documenti), condividere la propria posizione geografica e i contatti in rubrica, favorendo così una comunicazione in tempo reale e in modalità sincrona.

Attualmente, stando agli ultimi numeri diffusi in rete, WhatsApp vanta oltre 2 miliardi di utenti attivi e, per questo motivo, è la piattaforma di messaggistica istantanea più diffusa, conosciuta ed usata al mondo. Le funzionalità offerte da WhatsApp sono molte e, di certo, agevolano l’esperienza d’uso da parte dell’utente. Esiste, però, un’opzione poco conosciuta e, per questo, poco usata su WhatsApp, ma molto comoda. Si tratta delle liste broadcast, che ottimizzano le modalità ed i tempi di interazione tra gli utenti.

Le liste broadcast WhatsApp rappresentano uno strumento di comunicazione che segue la modalità di interazione “da uno a tanti”. Le liste broadcast WhatsApp, pertanto, sono elenchi di destinatari, utili per inviare più messaggi, in tempo reale e contemporaneamente, ai diversi contatti in rubrica, ma creando conversazioni autonome ed indipendenti tra loro.

In un secondo momento, le liste broadcast WhatsApp possono essere salvate ed usate tutte quelle volte in cui c’è necessità di inviare messaggi WhatsApp alla stessa lista di destinatari, senza però doverli selezionare nuovamente daccapo e di volta in volta.

Una lista broadcast WhatsApp funziona così:

  • il messaggio inviato da una lista broadcast WhatsApp potrà essere ricevuto soltanto dal contatto che ha il numero salvato in rubrica;
  • i messaggi vengono inoltrati a tutti i contatti della lista, ma recapitati a ciascun partecipante singolarmente, all’interno di una chat privata ed autonoma, che si condivide soltanto con il singolo destinatario del contenuto WhatsApp;
  • gli utenti inseriti all’interno di una lista broadcast WhatsApp non verranno mai avvisati di essere parte di questo elenco;
  • gli utenti inseriti all’interno di una lista broadcast WhatsApp non conosceranno mai i nomi degli altri membri della lista;
  • l’utente fornisce una risposta ad un messaggio inviato da una lista broadcast non condividerà la sua risposta con gli altri partecipanti della lista;
  • se un partecipante non riceve il messaggio, è importante verificare che il suo nome sia stato effettivamente e correttamente registrato all’interno della rubrica dei contatti.

La lista broadcast WhatsApp è un utile strumento per salvaguardare la privacy e la riservatezza di ciascun utente, poiché non mostra agli altri partecipanti il numero. E questo a differenza di quanto accade, invece, con i Gruppi WhatsApp, anch’essi comodi, ma di certo poco attenti al rispetto dell’intimità dei partecipanti.

Creare una lista broadcast richiede pochi e semplici passaggi:

  • aprire WhatsApp;
  • selezionare il comando Altre opzioni;
  • identificare e selezionare i contatti da inserire all’interno di una lista broadcast WhatsApp;
  • confermare l’operazione premendo sul simbolo di spunta di colore verde.

Come modificare una lista broadcast WhatsApp

Con il tempo, potrebbe essere necessario implementare, ridurre ed effettuare cambiamenti ad una lista broadcast WhatsApp. Anche in questo caso, eseguendo alcuni passaggi, è possibile modificare una lista broadcast WhatsApp. Le fasi da seguire sono queste:

  • accedere alla lista broadcast WhatsApp;
  • selezionare la voce Altre Opzioni;
  • accedere alla pagina Info della lista broadcast WhatsApp.

All’interno di questa schermata, è possibile effettuare le seguenti azioni:

  • modificare il nome della lista broadcast WhatsApp, agendo attraverso il comando Modifica;
  • inserire nuovi partecipanti all’interno della lista broadcast WhatsApp, operando attraverso il comando Aggiungi destinatari;
  • eliminare qualche nominativo dalla lista, premendo sulla voce Modifica destinatari ed aggiungendo un segno di spunta accanto.

Come eliminare una lista broadcast WhatsApp

Infine, per eliminare una lista broadcast WhatsApp, basterà fare così:

  • toccare ed effettuare una pressione più lunga sulla lista broadcast da eliminare;
  • premere su Elimina broadcast;
  • premere su Elimina.

Ti consiglio di leggere anche…

WhatsApp: come creare link di invito per le chiamate audio e video

Come disinstallare WhatsApp senza perdere le chat su Android e iPhone

Pubblicità su WhatsApp con l’account Business, come funziona