Conviene tenere il modem sempre acceso?

Conviene tenere il modem sempre acceso?

27/01/2023 0 By auroraoddi

Al giorno d’oggi tutti teniamo il modem di casa sempre acceso, anche quando non siamo fisicamente all’interno della nostra dimora. Allora la domanda ci sorge spontanea, conviene tenere il modem di sempre acceso? Vediamo insieme in questo articolo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di tenere il modem sempre acceso, e quanto pesa un modem sulle nostre bollette. La nostra rete Wi-Fi in casa è normalmente gestita da un router il quale ci viene fornito da un ISP (Internet Service Provider) che a sua volta ci fornisce l’accesso a Internet in abbonamento.

Per quanto ne sappiamo, la maggior parte delle persone che installano un router a casa lo accendono per la prima volta, dopo l’attivazione del contratto, e lo lasciano lì senza mai spegnerlo. Ovviamente, sappiamo che i router si spengono quando, se per un qualsiasi motivo, la corrente di casa salta e si riaccendono da soli quando torna la luce. Pochi sono coloro che preferiscono spegnerlo la notte o quando sono fuori casa. Ma la domanda principale sussiste, conviene tenere il modem sempre acceso? Vediamolo insieme.

Quali sono i vantaggi di tenere il modem sempre acceso?

Vediamo per prima cosa come può intaccare la sicurezza. Se ad esempio hai un sistema di videosorveglianza IP connesso alla tua rete di casa, di quelli che ti inviano le immagini registrate al tuo dispositivo mobile, lasciare il modem accesso tutto il giorno è fondamentale. Infatti, se viene spento, all’interno delle registrazioni che puoi andare a rivedere ci saranno dei buchi temporali che non ti permettono di vedere cosa è successo in quel momento.

In secondo luogo, se la rete di casa è sempre accesa, l’accesso a Internet sarà sempre comodo e semplice a qualsiasi ora del giorno. Tralasciando i possibili problemi di connessione, se soffri di insonnia ad esempio, l’accesso a Internet sarà sempre a tua disposizione.

Ulteriormente, se il router viene spento e poi riacceso, il tempo di attesa per la connessione alla rete sembrerà infinito. Questo perché il router deve eseguire diverse operazioni prima che si connetta definitivamente alla rete, e a noi resta solo l’utilizzo della connessione dati del nostro smartphone. Inoltre se il router viene spento e riacceso spesso, potrebbe rompersi più facilmente. Questo deriva dal fatto che per il router il processo di collegamento alla rete è impegnativo.

Quali sono gli svantaggi di tenere il modem sempre acceso?

Lo svantaggio principale di tenere il router sempre acceso è connesso alla sicurezza. Infatti se la connessione a Internet è sempre accesa, il router può diventare oggetto di un attacco da parte degli hacker. Se i criminali della rete riescono ad entrare all’interno della tua rete Internet, potrebbero senza alcun problema accedere a tutti i tuoi dispositivi connessi a quella stessa rete.

A prescindere da probabili attacchi da parte degli hacker, se il router viene spento di conseguenza risparmieremo un po’ sulla bolletta elettrica. Riguardo quest’ultima questione nel prossimo paragrafo entreremo più nello specifico.

Quanto consuma un modem Wi-Fi?

Normalmente un modem Wi-Fi consuma molto poco, però c’è sempre da considerare il fatto che rimanere sempre acceso 24 ore su 24. Dalle nostre bollette si può facilmente intuire il costo giornaliero del modem, ovvero circa 7 centesimi al giorno. Questo perché un modem normale consuma circa 10-12 W all’ora, parliamo quindi di 20-30 euro annui. Questo calcolo medio però dipende dal tipo di modem. Infatti alcuni modem moderni sono dotati di sistemi di risparmio energetico che fanno consumare meno durante la notte o durante il non utilizzo.

Più recentemente in Italia il costo dell’energia è aumentato, arrivando fino a 35-40 euro annui, specialmente se hai in casa un Wi-Fi per la fibra, che essendo più veloce consuma di più. Il modo per spendere di meno è quello di spegnere il modem durante la notte o quando non lo si utilizza ma, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, ci sono dei vantaggi e dei svantaggi.

Tenere il modem accesso è dannoso per la salute?

Aggiungiamo inoltre, per concludere l’articolo, che alcune persone preferiscono tenere il modem spento durante la notte per la paura che deriva dai danni da esposizione ai campi elettromagnetici generati dal router. Dobbiamo informarti però, che non esistono prove o evidenze scientifiche che dimostrano quest’ultimo fatto. I modem casalinghi, infatti, hanno livelli di esposizione ai campi elettromagnetici molto bassi, o meglio, al di sotto del limite considerato nocivo e imposto dall’Unione Europea.

Ti consiglio di leggere anche…

Che differenza c’è tra WiFi 5 e Wi-Fi 6

Come potenziare il segnale WiFi di casa

Come connettersi a una rete Wi-Fi nascosta su Windows