TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come sincronizzare il calendario di Microsoft Teams con l’account Google

Come sincronizzare il calendario di Microsoft Teams con l’account Google

By ivananotarangelo

Ad oggi, è indispensabile avere un calendario anche “digitale” per pianificare tutti gli appuntamenti che, quotidianamente, scandiscono la vita di ciascuno. E, in un tempo sempre più virtuale e always on, il Calendario di Microsoft Teams viene incontro alle esigenze di tutti gli utenti. Infatti, il Calendario di Microsoft è dotato di molteplici funzionalità in grado di organizzare differenti attività di lavoro (riunioni, attività, progetti, turni…) e di vita privata (eventi, appuntamenti, programmi…). Infatti, Microsoft Teams ha un “Pianificatore” e un “Responsabile delle attività”, ma mostra unicamente le attività assegnate dall’utente.

Microsoft Teams presenta due tipologie di calendari: un calendario delle “squadre”, che si aggiunge come applicazione; un calendario “condiviso, di gruppo, di canale”. L’uso del calendario è, tuttavia, legato all’abilitazione del team da parte dell’interfaccia di amministrazione. Infatti, dopo aver aperto Microsoft Teams, sarà necessario premere sul comando che da accesso alle altre opzioni presenti all’interno della colonna di sinistra. A questo punto, sarà necessario selezionare la voce Calendario e cliccare sulla colonna a sinistra. Aperto il Calendario, poi, si potrà appuntare l’app omonima sulla colonna laterale, attraverso un click con il pulsante destro del mouse. Selezionato il comando Pin, l’app del calendario verrà bloccata.

Grazie al Calendario di Microsoft Teams, gli appuntamenti, le riunioni e le attività si aggiungono al Calendario, ma sono visibili solo all’interno del canale, con gli appuntamenti pubblicati nella scheda denominata “Post”. Per aggiungere un appuntamento al Calendario sarà necessario aprire Microsoft Teams, accedere a Squadre e selezionare il canale con la scheda calendario, fare click su Incontrare, compilare la scheda aggiungendo titolo, descrizione, partecipanti, data, ora e tutti i dettagli afferenti all’incontro. A questo punto, sarà sufficiente premere il comando Spediree, così, la riunione o l’appuntamento saranno creati e aggiunti al canale.

Inoltre, il Calendario Microsoft Teams può essere sincronizzato sia con il profilo Google che con l’account di posta Outlook. Per sincronizzare il Calendario Microsoft Teams con l’account Google sarà necessario andare su Calendario, per poi cliccare su Impostazioni e Accounts. Selezionato il profilo di Google, sarà necessario cliccare su Modifica Impostazioni di sincronizzazione e poi su Casella di posta. Sotto la voce Opzioni Sincronizzazione sarà necessario scegliere l’opzione Calendari e poi attivare la funzionalità. Invece, il Calendario di Microsoft Teams si sincronizzerà automaticamente con Outlook, seppur potrebbe non essere visibile a tutti i partecipanti della squadra. A questo punto, è necessario aggiungere un canale specifico per sincronizzare il Calendario di Microsoft Teams con Outlook. A tal proposito, sarà necessario aprire Microsoft Teams, scegliere una squadra dalla colonna di sinistra, premere sul pulsante più in alto a destra del canale, selezionare Calendario dei canali, denominare il calendario ed aggiungerlo. A questo punto, il Calendario Microsoft Teams sarà sincronizzato anche con Outlook.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: