Come vendere su Google con Prestashop

20/12/2021
PrestaShop e Google hanno stabilito una partnership. L’obiettivo è quello di permettere agli operatori di mercato di PrestaShop di farsi conoscere sempre più, incrementando la visibilità nell’online, connettendo il proprio store a Google, con la possibilità di pubblicizzare i propri prodotti a ridosso delle festività natalizie. In questo modo, i nuovi clienti possono conoscere anche le realtà degli operatori affiliati a PrestaShop. Pertanto, grazie a questo accordo, quest’ultimo ha diffuso l’arrivo di PrestaShop Marketing con Google, “il nuovo modulo della suite PrestaShop Essentials“. Secondo le statistiche diffuse da BigG, infatti, gli utenti usano il motore di ricerca più di un miliardo di volte al giorno, proprio con lo scopo di effettuare acquisti. Così, grazie alla presenza di PrestaShop Marketing, almeno 300.000 operatori di mercato che operano già sulla piattaforma da ogni parte del mondo, potranno sincronizzare il catalogo dei loro prodotti con Google. In questo modo, esso diventa fruibile ed accessibile a milioni di utenti Internet che vogliono fare acquisti online.
Parlando dell’accordo con BigG, Alexandre Eruimy, Amministratore Delegato di Prestashop, ha dichiarato: “Siamo davvero entusiasti che PrestaShop sia il primo player francese ed europeo scelto da Google per una partnership di questo tipo. Con questo nuovo add-on, PrestaShop continua a investire in tecnologia innovativa al servizio delle aziende affinché queste possano implementare facilmente la loro attività su scala più ampia”. Alle parole di Eruimy, hanno fatto eco le affermazioni di Simone Zucca, Director Retail, Fashion Luxury & Finance, Google Italy. Che, commentando la partnership con PrestaShop e mostrando il medesimo entusiasmo, ha confermato: “Siamo lieti di questa nuova partnership con PrestaShop, una piattaforma di e-commerce nata in Europa e con una forte presenza internazionale. Ci auguriamo che questa collaborazione offra alle persone più scelta online, aiuti gli e-merchant a soddisfare in maniera ancora più semplice i propri clienti durante le festività natalizie e quindi contribuisca ad accelerare il recupero in termini di business delle aziende di tutte le dimensioni in tutta Europa e nel mondo“.
Dal canto suo, PrestaShop opera sempre con impegno per il rinnovamento della sua attività, proprio allo scopo di supportare le aziende per il raggiungimento della piena realizzazione del potenziale a disposizione. E l’annuncio di PrestaShop Essentials, che comprende “strumenti di pagamento sicuri in tutto il mondo, analisi delle prestazioni e web marketing”, arricchirà i servizi già a disposizione, consentendo agli operatori di mercato di “aumentare la visibilità della propria vetrina online, presentare la propria offerta in modo chiaro, accattivante e completo ed entrare in contatto con i clienti giusti al momento giusto”.