TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come trasferire i dati dell’account PS4 alla nuova PS5

Come trasferire i dati dell’account PS4 alla nuova PS5

By AlessandroDiPiero

Sono ormai mesi in cui non si parla di altro all’interno delle community dei videogiocatori: fra poco saranno in vendita le console di nuove generazioni, rispettivamente di Microsoft e Sony. Quest’ultima ha già presentato da tempo la nuova PlayStation 5. Sicuramente, molti dei suoi futuri acquirenti saranno videogiocatori che hanno già vissuto una magnifica esperienza con la PlayStation 4, grazie anche ad una protezione del proprio account molto efficiente. Ma qual è il rapporto di quest’ultima con la next gen? Sicuramente, Sony ha migliorato di gran lunga la relazione tra la vecchia e la nuova generazione, aspetto che in passato non era stato molto preso in considerazione, nonostante la richiesta di numerosi utenti. Ora, è possibile usufruire della Chat cross-gen: sarà presente la possibilità di comunicare attraverso la chat vocale con coloro che possiedono un account PlayStation Network su PS4. Inoltre, sarà possibile la tanto attesa retrocompatibilità: la PS5 sarà in grado di riprodurre giochi della vecchia generazione attraverso un supporto SuperSpeed USB. Attraverso questa operazione, si potrà anche evitare di occupare spazio nella memoria interna della PS5. Un’ulteriore attività che si può svolgere è quella del trasferimento dati dell’account PS4 alla console di nuova generazione. Come si fa? Sei sull’articolo giusto! Ecco a te un breve tutorial.

Prima di tutto, bisogna sapere che il trasferimento dei dati non comporta l’eliminazione dei salvataggi in nessuna delle due console. Inoltre, è importante che entrambe le console siano collegate alla stessa rete.

  • Accendi la PS4 e entra nello stesso account con il quale hai effettuato l’accesso alla PS5;
  • Ora aggiorna il software all’ultima versione disponibile;
  • Vai nella sezione Trofei e premi il tasto Options per sincronizzarli;
  • Clicca Sincronizza con PlayStation Network;
  • Ora bisogna utilizzare la PS5 e il procedimento è diverso se il trasferimento avviene durante la configurazione iniziale o successivamente:

Trasferimento dati durante la configurazione iniziale

In questo caso, basterà seguire le istruzioni presenti nella fase apposita all’interno del processo di configurazione, la fase del trasferimento dati.

Trasferimento dati dopo la configurazione

  1. Come già spiegato precedentemente, collega le due console alla stessa rete tramite Wi-Fi o cavo LAN;
  2. Attraverso la PS5 seleziona in sequenza: Impostazioni, Sistema, Software di sistema, Trasferimento dati, Continua;
  3. Ora, dovrai semplicemente selezionare la PS4 da associare ed ecco che avrete tutti i dati sulla vostra nuova console. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: