Come trasformare un gruppo Telegram in un supergruppo?

Come trasformare un gruppo Telegram in un supergruppo?

Come tutte le altre app di messaggistica istantanea, anche Telegram presenta l’opportunità di realizzare i gruppi e farvi parte. I gruppi di Telegram sono chat, che può contenere un numero massimo di 200000 partecipanti.

Una cifra in grado di oltrepassare il numero di aderenti che, in genere, possono usare i servizi offerti da altre piattaforme di messaggistica istantanea. Le modalità di accesso e la possibilità di essere rintracciati da parte degli utenti sono le due caratteristiche che differenziano le tipologie di Gruppi Telegram esistenti.

Come si chiamano i gruppi Telegram?

Telegram presenta tre differenti tipologie di gruppi:

  • Gruppo privato, che è una chat multiutente. Può contenere fino ad un massimo di 100.000 membri, ma l’accesso è subordinato alla gestione dagli amministratori o dei membri del gruppo. Infatti, un gruppo privato Telegram non può essere reperito con una ricerca sul Web e, per questo motivo, sono proprio i membri del gruppo a dover aggiungere manualmente i nuovi utenti che desiderano entrare;
  • Supergruppo privato. Anche questo gruppo è una chat multiutente, all’interno del quale possono trovare spazio fino ai 100.000 partecipanti. Nel supergruppo privato, gli amministratori prendono il ruolo di moderatori, fissando o eliminando i messaggi e coordinando tutte le attività del gruppo. L’ingresso in un supergruppo privato di Telegram viene deciso da un amministratore o sottoposto all’accettazione di un invito, ricevuto attraverso un link;
  • Supergruppo pubblico, che è sempre una chat multiutente ma, a differenza degli altri due, questo può essere cercato dagli utenti di Telegram attraverso l’applicazione omonima, il motore di ricerca interno e tutti i siti Internet, dedicati a questa funzione.

Tuttavia, queste tre tipologie di gruppi non sono destinate a rimanere immutate e stabili nel tempo, poiché gli amministratori hanno la possibilità di passare da un gruppo all’altro, modificandone le caratteristiche e le modalità di accesso. In particolare, è possibile trasformare un gruppo Telegram in un Supergruppo in due modi: automaticamente o manualmente.

Trasformando un gruppo Telegram in un supergruppo vuol dire passare da un gruppo privato ad un gruppo più esteso, che può essere ancora privato oppure trasformarsi in un gruppo completamente pubblico e aperto a tutti.

Per trasformare automaticamente un gruppo Telegram in un supergruppo, non sarà necessario effettuare operazioni di rilievo. Infatti, nel momento in cui il numero dei partecipanti di un gruppo privato Telegram sta per toccare la quota di 200 membri, entrerà direttamente in funzione l’impostazione automatica di Telegram. E, in questo modo, questa funzionalità aggiornerà automaticamente il gruppo, trasformandolo in supergruppo.

Per trasformare manualmente un gruppo Telegram in un supergruppo, invece, sarà necessario fare queste operazioni:

  • accedere alla gestione del gruppo Telegram;
  • premere sulla voce Modifica gruppo;
  • scegliere il comando Tipo di gruppo;
  • scegliere un nome utente pubblico da dare al gruppo;
  • effettuare il salvataggio delle modifiche;
  • il gruppo verrà automaticamente aggiornato trasformandosi in un supergruppo;
  • scegliere un nome per il supergruppo;
  • nominare uno o più utenti con la funzione di super amministratore del supergruppo.

Ti consiglio di leggere anche…

Come impedire a persone casuali di aggiungerti ai gruppi di Telegram

Come trovare gruppi in Telegram

Come rimuovere un utente da un gruppo in Telegram