SafeSearch su Google: cos’è e come si usa

25/11/2019
Ormai i bambini e gli adolescenti vivono con la tecnologia. Usano il cellulare come calcolatrice, vocabolario, fotocamera e forse un po’ anche come telefono. Stessa cosa per il computer, con il quale vanno sui social network, ma ci fanno anche ricerche scolastiche o lo utilizzano per vedere film o serie tv. Dal momento che internet è popolato da moltissime cose, non tutte piacevoli o adatte a minorenni, è conveniente impostare il filtro Google SafeSearch.
Indice
Come si attiva Google SafeSearch da pc?
Come attivare Google SafeSearch da mobile?

Cos’è Google SafeSearch?
Il SafeSearch è un utile strumento di Google che permette all’utente di filtrare nella serp di Google risultati espliciti come contenuti non adatti a minori (contenuti pornografici o sessualmente espliciti ad esempio). Come detto prima per l’appunto può essere utilizzata dai genitori per rendere meno pericolosa la navigazione in rete ai propri figli.
Come si attiva Google SafeSearch da pc?
Ci si iscrive gratuitamente a Google Accounts, così da avere un account Google che permette di accedere a numerose funzioni quali a esempio Google Drive. Una volta aver effettuato il login con il nuovo account occorre cliccare sulla sezione impostazioni di ricerca, come mostrato in figura.

Dopo aver cliccato sulla voce impostazioni di ricerca si aprirà un’altra pagina dove sarà possibile leggere come prima voce ‘filtri SafeSearch’. Sotto questa voce c’è una casellina dove cliccare per attivare questi filtri. Dopodichè occorre cliccare sul link a fianco ‘blocca SafeSearch’ che aprirà la pagina di richiesta di accesso al proprio account Google. Una volta effettuato l’accesso verrà richiesto di ripetere l’operazione di prima, ossia spuntare la casella, e di ricliccare sul link. Al termine di queste operazioni al posto del link precedente ci sarà un nuovo link ‘sblocca SafeSearch’ con un lucchetto chiuso accanto, questo significa che il filtro di Google è stato attivato e che quindi potete far navigare i vostri figli con tranquillità (chiaramente per quanto riguarda il motore di ricerca Google, ciò non è più valido in caso di altri motori di ricerca). Per effettuare lo sbloccaggio il processo è duale.
Come attivare Google SafeSearch da mobile?
Bisogna aprire l’app di Google, cliccare poi sull’icona in alto a destra con tre linee orizzontali (analogo dei tre puntini). Si aprirà un menù a tendina, tra le cui voci è possibile leggere ‘impostazioni’. Cliccate su questa voce e successivamente su ‘Account e Privacy’, a questo punto basterà semplicemente attivare o disattivare la spunta relativa ai filtri SafeSearch.