Come vedere le autorizzazioni su Google per gestire i permessi e proteggere la tua privacy

25/07/2023
Gestire in sicurezza gli accessi al proprio Account Google da parte di app e servizi di terze parti è fondamentale per proteggere i dati personali. Google utilizza il protocollo OAuth 2.0 che permette di autenticarsi su siti esterni tramite il proprio account, senza condividere le password. Funziona tramite token di autorizzazione che consentono al servizio terzo di accedere solo ai dati autorizzati dall’utente.
Il pulsante “Accedi con Google” sfrutta questo sistema. OAuth 2.0 fornisce al servizio esterno la conferma dell’identità, o l’accesso parziale alle informazioni, senza compromettere la sicurezza. È possibile gestire in ogni momento i permessi concessi a ciascuna app tramite la pagina di controllo norme sulla privacy e sicurezza. Revocando l’autorizzazione si impedisce l’utilizzo dei dati da parte del servizio.
Controllare regolarmente quali applicazioni hanno accesso al proprio account è fondamentale per tutelare informazioni sensibili e privacy.
Perché è importante controllare i permessi dell’account Google?
La sicurezza e la privacy delle tue informazioni personali dipendono anche dai permessi che assegni al tuo account Google. Infatti, le applicazioni che autorizzi ad accedere al tuo account possono ottenere dati dai tuoi contatti, calendari e documenti. Per questo, è fondamentale controllare periodicamente i permessi del tuo account Google e revocare quelli che non ti servono più. In questo modo, proteggerai la tua privacy e i tuoi dati personali.
Come vedere le autorizzazioni su Google?
Vuoi sapere come gestire la privacy del tuo account Google? Ti spiego come fare in pochi passi. A giugno 2023, Google ha cambiato il modo di verificare i permessi che dai alle applicazioni di terze parti. Queste applicazioni possono accedere ai tuoi dati di contatti, calendari e documenti, se glielo permetti.
Per controllare i tuoi collegamenti con queste applicazioni, devi andare nella sezione Sicurezza del tuo Account Google e cliccare su Servizi e app di terze parti. Qui trovi la lista delle app e dei servizi che hanno accesso al tuo account. Se vuoi revocare i permessi a una di queste app o servizi, basta cliccare sul suo nome e poi su Elimina tutti i tuoi collegamenti con… In questo modo, blocchi qualunque scambio di dati con quella app o servizio.
Se vuoi avere più informazioni su una app o un servizio, puoi cliccare su Visualizza dettagli e scoprire quando hai collegato il tuo account e quali dati ha richiesto. Puoi anche vedere se l’applicazione è installata sui tuoi dispositivi mobili, se è il caso.
Infine, ricorda che quando usi il tuo account Google per accedere a un sito di terze parti, almeno la tua email viene passata al sito. Per vedere la lista dei siti a cui hai fatto l’accesso con il tuo account Google, puoi andare nelle impostazioni del sistema operativo del tuo dispositivo mobile, selezionare Google, poi Gestisci il tuo account Google, poi Sicurezza e infine Vedi tutti i collegamenti sotto I tuoi collegamenti con app e servizi di terze parti. Ora sai come proteggere la privacy del tuo account Google in modo semplice e sicuro!
Ti consiglio di leggere anche…
Attenzione: Google potrebbe eliminare il tuo account Google se non lo usi!
Come vedere tutti i dispositivi collegati all’Account Google