Cosa fare se Telegram si blocca su Android e iPhone

23/06/2022
In breve tempo, l’app di messaggistica istantanea Telegram ha conosciuto una diffusione senza pari, soprattutto da quando WhatsApp ha modificato le policy riguardo alla privacy e ha fatto registrare dei lunghi down, insieme a tutte le piattaforme a cui è collegato (Instagram e Facebook). Tuttavia, nonostante l’elevato numero di utenti a seguito, anche Telegram potrebbe mostrare criticità ed un cattivo funzionamento, sia sugli smartphone Android che sugli iPhone iOS. Ma è possibile risolvere il blocco di Telegram su Android e iPhone, seguendo alcune semplici procedure.
Cosa fare se Telegram si blocca su Android
In genere, Telegram potrebbe bloccarsi sullo smartphone Android all’avvio oppure nel corso della sua esecuzione. La causa potrebbe essere la presenza di dati temporanei che hanno già un danno oppure di un file con problemi all’interno della stessa app. Per risolvere il continuo blocco di Telegram su Android sarà sufficiente applicare una serie di passaggi.
Cosa fare se Telegram si blocca su Android all’avvio o all’arresto
Telegram potrebbe continuamente bloccarsi su uno smartphone Android al suo avvio, perché è presente un errore, oppure perché si arresta in modo anomalo. Questi sono i passaggi da compiere per risolvere il continuo blocco di Telegram su Android all’avvio o all’arresto:
- riavviare il telefono;
- controllare che sul telefono sia installata la versione più recente del programma;
- controllare che sia presente la versione di Telegram aggiornata e attualmente presente sul Google Play Store;
- controllare che lo smartphone Android abbia una buona connessione Wi – Fi o un’adeguata connessione dati.
Cosa fare se Telegram si blocca su Android svuotando la memoria cache e cancellando i dati
Per risolvere il continuo blocco si Telegram su Telegram, inoltre, potrebbe essere utile anche svuotare la memoria cache e cancellare i dati presenti. In questo caso, bisogna agire così:
- accedere alla Home dello smartphone Android;
- selezionare le Impostazioni;
- selezionare il comando App e notifiche, gestendo le impostazioni relative;
- scegliere il comando Visualizza tutte le app;
- consultare l’elenco delle applicazioni installate;
- premere sull’icona di Telegram;
- cliccare sulla voce Archiviazione e Cache;
- cliccare su Cancella memoria;
- premere su Cancella Cache;
- confermare le azioni svolte.
Cosa fare se Telegram si blocca su Android per arresto anomalo reinstallando l’app
Anche la presenza di un file danneggiato all’interno dell’app potrebbe bloccare Telegram su Android e provocarne un arresto anomalo. In questo caso, per risolvere il continuo blocco di Telegram su Android, sarà sufficiente procedere così:
- disinstallare l’app Telegram;
- scaricare una nuova versione dell’app Telegram dal Google Play Store;
- installare l’app sullo smartphone Telegram.
Perché Telegram si blocca su iPhone
L’app Telegram potrebbe bloccarsi sull’iPhone, qualora l’utente non abbia effettuato l’ultimo aggiornamento disponibile e reperibile sull’App Store. In questo caso, l’app potrebbe mostrare bug e criticità rilevanti.
Cosa fare se Telegram si blocca su iPhone
Per risolvere il continuo blocco di Telegram su iPhone, sarebbe opportuno mettere in atto le seguenti strategie:
1. Riavviare l’iPhone
- premere sul pulsante con cui si effettua l’accensione dell’iPhone;
- premere su Slide to Power Off;
- seguire le indicazioni;
- premere ancora il tasto dell’accensione;
- entrare nuovamente su Telegram e controllare se il blocco sia risolto.
2. Effettuare chiusura e riavvio forzato di Telegram
- fare una doppia pressione sul comando Home dell’iPhone;
- abilitare il comando del “selettore di app”;
- accedere a Telegram;
- premere a lungo e scorrere verso l’alto la scheda dell’applicazione per la chiusura;
- effettuare un nuovo avvio.
4. Aggiornare Telegram
- accedere all’App Store;
- selezionare l’account ID Apple, che si trova nella parte alta della pagina, sulla destra;
- scorrere la lista delle app;
- premere il comando Update per aggiornare Telegram.
5. Aggiornare l’iPhone ad una versione più recente
- accedere al Settings;
- premere su General;
- toccare Software Update;
- attendere che il device riesca a trovare gli aggiornamenti disponibili;
- selezionare Download and Install per iniziare l’aggiornamento iOS.
6. Svuotare la memoria cache Telegram
- aprire Telegram;
- selezionare Settings, che si trova nella parte bassa della pagina, sulla destra;
- selezionare Data and Storage;
- premere Storage Usage;
- scorrere fino al comando Clear Telegram cache;
- premere il comando.
7. Disattivare la versione beta di Telegram
- accedere alla schermata che contiene le informazioni sull’app Telegram;
- accedere all’App Store attraverso TestFlight;
- premere su Stop Testing.
8. Attivare le autorizzazioni per le app necessarie al funzionamento di Telegram
- avviare il Settings;
- accedere a Telegram Settings;
- attivare le funzionalità legate al comando Allow Telegram to Access.
9. Attivare l’aggiornamento in background per Telegram
Questa opzione è particolarmente utile perché l’utente possa ricevere tutti gli aggiornamenti e le notifiche e, allo stesso tempo, Telegram possa funzionare completamente. A tal proposito, sarà necessario:
- aprire il comando iOS Settings;
- accedere a Telegram;
- accedere alle Impostazioni;
- premere la levetta accanto a Background Refresh per la sua attivazione.
10. Disinstallare e reinstallare Telegram
- accedere alla Libreria delle app di iOS;
- effettuare la ricerca di Telegram;
- effettuare una lunga pressione sull’immagine dell’app;
- selezionare Delete App;
- confermare l’eliminazione dell’app;
- accedere all’App Store;
- effettuare la ricerca di Telegram;
- premere sul comando Download icon;
- installare Telegram sull’iPhone;
- controllare il corretto funzionamento di Telegram.