TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa succede se l’iPhone viene hackerato e come proteggersi

Cosa succede se l’iPhone viene hackerato e come proteggersi

By Rosy Chianese

Gli smartphone sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma nello stesso tempo purtroppo possiamo cadere nella trappola degli hacker che stanno diventando sempre più abili nelle tecniche tanto da minare sempre di più la sicurezza di aziende e possessori sia di telefoni Android ma anche iPhone.

Ci sono, però, dei segnali molto frequenti e che si possono identificare per capire se il tuo iPhone è stato violato e come proteggersi da chi vi impedisce di accedere al vostro iPhone. Vediamone alcuni insieme.

iPhone violato: i segnali da non ignorare

Non è così difficile scoprire se nel tuo iPhone c’è qualcosa che non va, alla base potrebbe esserci un problema di tecnologia ma anche un indizio che il telefono è stato violato. Vediamo quali sono i segnali di avvertimento più comuni.

  • Cambiamenti nelle Prestazioni: Se noti un cambio nelle prestazioni del telefono, in particolare se non è vecchio, è un sintomo di violazione;
  • Il telefono sta rallentando: Se hai molto spazio in memoria e hai eseguito l’ultimo aggiornamento software, ma il tuo telefono è lento, è possibile che sia stato violato da un malware o da un altro metodo di hacking. Il malware agisce in background, togliendo potenza di elaborazione e risorse del telefono, per cui le prestazioni diventano inferiori;
  • Cambiamenti insoliti o rapidi della batteria: Gli iPhone che consumano troppa batteria è possibile siano preda di un hacker che attraverso un’app o un codice maligno consuma batteria. È bene, quindi, controllare che non ci siano app in esecuzione in background;
  • Surriscaldamento del Telefono: Se il telefono si riscalda se non lo usi molto, è un sintomo di compromissione da attività malevole.

Il tuo iPhone è stato hackerato: ecco come difenderti

Vediamo come proteggersi da chi ti impedisce di accedere al vostro iPhone.

Proteggi il telefono con una password

Per poter salvaguardare la sicurezza del tuo iPhone puoi proteggerlo con una password che puoi creare e usare per sbloccare lo schermo. È possibile anche inserire delle impronte digitali e del riconoscimento facciale ed è importante creare una password molto forte ma non complicata perché potresti dimenticarla.

Attivate sempre l’autenticazione a due fattori

Per quanto riguarda i servizi online come l’online banking, le email, lo shopping online per eseguire l’accesso al vostro account, un sms di verifica viene inviato al vostro numero di telefono registrato con l’account per verificare la vostra identità. L’autenticazione a due fattori è utilizzata in alcuni servizi in modo facoltativo, altri obbligatoriamente. Ma è molto utile per incrementare la sicurezza del tuo telefono e di tutti gli account ad esso collegati.

Evita il Wi-Fi Pubblico

Le reti Wi-Fi pubbliche possono essere un luogo di accesso per gli hacker sul tuo iPhone, per cui se sei in giro preferisci l’uso dei dati mobili, altrimenti se non ne hai la possibilità scarica una VPN sicura e connettiti alla rete pubblica. In questo modo la tua identità online sarà nascosta e non sarai visibile agli hacker vicini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: